Libri di Brigitte Reimann
Fratelli
Brigitte Reimann
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2013
pagine: 154
Germania 1960. I fratelli Elisabeth e Uli tornano, come d'abitudine, nella casa dove sono cresciuti per festeggiare la Pasqua. Ma questa volta è diversa dalle altre: Uli si sente tradito dal sistema e ormai ha deciso, vuole andare a Ovest. Per Elisabeth, giovane artista che lavora in fabbrica, e che nonostante tutto crede ancora nella Repubblica Democratica Tedesca, è un duro colpo e ha solo pochi giorni per convincere il fratello a non rinunciare al loro sogno... Un romanzo sulla divisione di un paese e di un'intera generazione, scritto nello stile impetuoso e poetico che ha reso Brigitte Reimann un classico della letteratura tedesca.
Franziska Linkerhand
Brigitte Reimann
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2005
pagine: 544
La storia della Germania nell'immediato dopoguerra raccontata attraverso la vita e i ricordi di Franziska: prima bambina ribelle che costruisce castelli di sabbia, poi donna irrequieta costretta a scontrarsi con le complicazioni di un ambiente ostile e con il cinismo di un amore difficile. Franziska, giovane architetto, ha rinunciato a una vita e a una carriera "tranquille" per partecipare, dopo la guerra, alla ricostruzione di Neustadt (Germania dell'Est). La città, definita da un anziano collega della giovane "un fallimento dell'architettura", diventa per Franziska l'occasione di una sfida: imporre, a dispetto della burocrazia e delle pressioni economiche, una visione "umanitaria" dell'architettura.

