Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di BRUNA M. DAL LAGO VENERI

Donne e fiori nelle leggende

Donne e fiori nelle leggende

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2015

pagine: 141

Le leggende e le fiabe dei fiori trattano di quelle fanciulle-fiore che vengono, attraverso l'amore, risvegliate dal loro stato passivo di fanciulle per diventare donne, seguono cioè nel linguaggio della tradizione il miracolo della mutazione. Fiore-donna, fascinazione-magia: binomi, metafore, legami mitici con la Madre Terra, archetipi misteriosi che sottendono tutta la vita delle donne. Donne lette in tutte le angolazioni: in quelle della bellezza, della bontà, dell'abnegazione, ma anche in quello della seduzione e della perfidia. Donne, fate e streghe, suggerite dal magico linguaggio delle leggende e delle fiabe. Considerando anche il linguaggio come "spia" della identificazione donna-fiore, troviamo vocaboli che indicano le varie stagioni della donna: sboccia nella gioventù, fiorisce nella maturità, sfiorisce ed appassisce con il passar del tempo. Tutte le metafore poetiche riferite ai fiori, usate sia nelle ballate che nelle canzoni, rappresentano il quadro femminile più tradizionale. Il racconto popolare fa, come sempre, molto di più.
12,50

Numina rustica. Santi nella tradizione popolare della terra delle montagne

Numina rustica. Santi nella tradizione popolare della terra delle montagne

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2014

pagine: 272

"I cammini per cui Brunamaria Dal Lago Veneri ci guida sono vertiginosi, affascinanti, ammalianti, a volte spiazzanti o persino irritanti: cercano però di cogliere il tutto nel frammento, senza concedere di fermarsi e credere che nel singolo frammento ci sia il tutto, come spesso avviene nel nostro mondo di alta specializzazione, ove si perde di vista l'insieme per amore del particolare. Ci mostra così che le culture umane rappresentano un intreccio di fili, di circostanze, di ricorrenze, di colori, una musicalità di fondo che solo l'orecchio e il cuore aperti sanno cogliere".
19,00

Trentino. Ein kurioser Reiseführer
19,90

Trentino. Una guida curiosa

Trentino. Una guida curiosa

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Libro in brossura

editore: Raetia

anno edizione: 2014

pagine: 256

Il Trentino è ricco di storie appassionanti e luoghi ancora tutti da scoprire. Nelle sue chiese e nei suoi castelli, nelle sue leggende e nelle sue tradizioni si percepisce la storia di questo territorio; storia caratterizzata sia dai contatti con l'impero austroungarico, sia dagli intensi scambi con i ducati italiani. Attraverso insoliti aneddoti e avvincenti racconti di fatti storici Brunamaria Dal Lago Veneri accompagna il lettore nei luoghi originari, creando una guida davvero curiosa e offrendo uno sguardo unico sul Trentino.
9,90

Alto Adige. Südtirol. Una guida curiosa

Alto Adige. Südtirol. Una guida curiosa

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Libro in brossura

editore: Raetia

anno edizione: 2014

pagine: 296

L'Alto Adige è ricco di attrazioni e di luoghi ancora tutti da scoprire. La storia di questa terra montana si accentua nei suoi miti e nelle sue leggende e si fa tangibile all'interno di chiese, castelli e ruderi. Brunamaria Dal Lago Veneri ha raccolto curiosità e aneddoti su streghe e giganti, cavalieri e scudieri, contesse e criminali, portando i lettori nei luoghi originari: a Glorenza, cittadina protagonista del processo contro i topi, oppure a Brunico, tra cappellai e berrettai, o ancora a Bolzano, nella locanda più antica della città. L'autrice racconta di bagni termali, alberi monumentali e megaliti, passando per episodi ignoti della storia dell'Alto Adige, offrendo attraverso questa guida uno sguardo straordinario e curioso su questo territorio.
9,90

Le creature leggendarie dell'Alto Adige

Le creature leggendarie dell'Alto Adige

Bruna M. Dal Lago Veneri, Fabio Visintin

Libro: Fascicolo

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2010

pagine: 24

Il gioco è composto da 24 carte, che presentano schede di approfondimento e illustrazioni di vari simboli e personaggi delle leggende e delle tradizioni alpine. Quattro carte sono interamente dedicate a quattro simboli: il Corvo, la Rosetta, il Fuso e la Salamandra. Le illustrazioni delle carte rimanenti possono contenere uno più simboli sparsi. Scopo del gioco è vincere più carte possibili. Le carte si vincono riuscendo a individuare cinque simboli dello steso tipo nelle illustrazioni delle carte affiancate sul piano di gioco. Il gioco è pensato per quattro giocatori. Età di lettura: da 11 anni.
12,10

Il regno dei Fanes. Ediz. inglese

Il regno dei Fanes. Ediz. inglese

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 168

'Lassù sulle alte Conturines tanto tempo fa c'era un regno incantato con città e villaggi e campi coltivati. Contrin era il cuore di questo paese che si chiamava Fanis e Fanes i suoi abitanti'. Così comincia il mito dei Fanes, dove epiche battaglie, invincibili guerrieri, favolose principesse ed esseri fantastici danno vita a una delle leggende tradizionali più belle delle Dolomiti. Età di lettura: da 8 anni.
10,40

Il regno dei Fanes. Ediz. tedesca

Il regno dei Fanes. Ediz. tedesca

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 168

'Lassù sulle alte Conturines tanto tempo fa c'era un regno incantato con città e villaggi e campi coltivati. Contrin era il cuore di questo paese che si chiamava Fanis e Fanes i suoi abitanti'. Così comincia il mito dei Fanes, dove epiche battaglie, invincibili guerrieri, favolose principesse ed esseri fantastici danno vita a una delle leggende tradizionali più belle delle Dolomiti. Età di lettura: da 8 anni.
10,40

Il regno dei Fanes. Ediz. francese

Il regno dei Fanes. Ediz. francese

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 168

'Lassù sulle alte Conturines tanto tempo fa c'era un regno incantato con città e villaggi e campi coltivati. Contrin era il cuore di questo paese che si chiamava Fanis e Fanes i suoi abitanti'. Così comincia il mito dei Fanes, dove epiche battaglie, invincibili guerrieri, favolose principesse ed esseri fantastici danno vita a una delle leggende tradizionali più belle delle Dolomiti. Età di lettura: da 8 anni.
10,40

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei castelli del Trentino-Alto Adige

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità dei castelli del Trentino-Alto Adige

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 380

Con la molteplicità dei suoi castelli la regione del Trentino-Alto Adige costituisce una delle terre più ricche di edifici in cui la storia si intreccia con la leggenda. Che fosse utilizzato per difesa militare o per residenza signorile, il castello è comunque e soprattutto una struttura architettonica e culturale multipla nella quale è contenuta la storia degli uomini, in tutte le sue sfaccettature e nelle sue molteplici diramazioni. Un passato più immaginato che reale ha avvolto questi edifici secolari, in alcun caso millenari, alimentando fantasie e miti.
18,50

Il Trentino Alto Adige. Immagini dal passato
36,15

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Trentino Alto Adige

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità del Trentino Alto Adige

Bruna M. Dal Lago Veneri

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

Piccole storie quotidiane, grandi leggende epiche, misteri di castelli e castellane, curiosità come quelle del "maso chiuso" e del quadrato magico di Castel Mareccio, racconti inquietanti che si tramandano da tempo, come quello del diavolo di Trento, figure come Margareta Maultasch, il vescovo Bernardo Clesio o Cesare Battisti: l'autrice attraversa il Trentino-Alto Adige con lo spirito di chi sa che rivisitare l'antico offre sempre qualcosa di nuovo e di insolito.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.