Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bruno Apollonio

Le comunità penali per minori. Adozione delle misure di sicurezza e linee guida per la realizzazione del percorso rieducativo

Le comunità penali per minori. Adozione delle misure di sicurezza e linee guida per la realizzazione del percorso rieducativo

Bruno Apollonio, Francesco Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: La Moderna

anno edizione: 2020

pagine: 176

La tutela dei minori è sicuramente una delle priorità della legge regionale siciliana di riordino dei servizi e delle attività socioassistenziali n. 22/86 e successivamente anche dalla legge quadro 328/00. L’art 8 della citata legge regionale 22/86, promuove interventi a favore della famiglia volti ad assicurare condizioni materiali e sociali per la realizzazione del diritto alla maternità ed il libero ed armonico sviluppo del minore. Quando un minore commette un reato, necessariamente la competenza si sposta dal servizio sociale comunale ai servizi giudiziari e penitenziari, con la presa in carico del minor da parte dell’USSM competente per territorio. Per il minore inizia quasi sempre un percorso di residenzialità presso una comunità penale pubblica o privata, dove trascorrerà un periodo che dovrebbe essere prioritariamente di tipo riabilitativo.
15,00

Grammatica del dialetto ampezzano (rist. anast. 1930)

Grammatica del dialetto ampezzano (rist. anast. 1930)

Bruno Apollonio

Libro: Copertina rigida

editore: La Cooperativa di Cortina

anno edizione: 1987

pagine: 144

12,00

La comunità per minori. Percorsi di qualità per la costruzione di un progetto educativo

La comunità per minori. Percorsi di qualità per la costruzione di un progetto educativo

Bruno Apollonio

Libro: Copertina rigida

editore: La Moderna

anno edizione: 2010

pagine: 116

Sulla base degli orientamenti emergenti, a favore della promozione e lo sviluppo di iniziative finalizzate al miglioramento della qualità nei servizi residenziali, la coop. "Sociale A.S.M.I.D.A." arl Onlus ha avviato un percorso per gestione di comunità alloggio per minori "Estia" sita in Piazza Armerina (EN). Tale percorso è stato finalizzato all'individuazione di un "modello" qualità per l'erogazione di servizi residenziali incentrato sui bisogni dell'utenza sulla soddisfazione degli operatori coinvolti, al fine di giungere alla costruzione di un progetto educativo individualizzato da adattare ai minori ospiti della struttura. Partendo dall'analisi della normativa, della letteratura, delle esperienze europee e delle tendenze in atto nel settore, si è pervenuti all'individuazione delle strategie e dei fattori etici cui informare i modelli organizzativi, determinando, i requisiti gestionali che il servizio deve soddisfare per essere considerato "qualitativamente accettabile" nonché gli indicatori utili a definirne il grado di concretizzazione. Tali fattori rappresentano una griglia di riferimento "minima" all'interno della quale si è concepito il progetto educativo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.