Libri di Bruno Fiata
Il mondo e il cuore del poeta
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 140
Il mondo nel cuore o il cuore nel mondo? Bruno Fiata, con la sua poesia intensa e vibrante, ci accompagna in un viaggio tra gli opposti che definiscono la vita: luce e ombra, amore e dolore, speranza e sconforto. Le sue parole si librano nell'aria come foglie al vento, testimoniando che il pensiero del poeta non può essere rinchiuso, ma si espande, penetra nei cuori e illumina la realtà con la forza dell'emozione. Questa raccolta è un inno all'amore nella sua forma più autentica: non un sogno irraggiungibile, ma una presenza costante, capace di trasformare la nostra visione del mondo. Attraverso immagini evocative della natura, Fiata ci ricorda che la vita è un dono prezioso da assaporare fino in fondo, con la consapevolezza che anche le difficoltà possono essere affrontate con forza e dignità. Come una foresta poetica da esplorare, questi versi ci invitano a perderci tra le loro radici e a ritrovarci più consapevoli, più vivi.
Il tempo e l'attesa
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 172
Anche a leggerla distrattamente, la poesia di Fiata "punge". Contiene una carica di vita, una scossa. Non ci coinvolge lo studium (il contenuto), ma il punctum della poesia, ossia quella fatalità che ci ferisce, ci ghermisce, ci solletica. È azione improvvisa, non descrittiva; non racconta, arriva emotivamente e attraverso la musica del verso. Fiata rappresenta la realtà in modo pacato, saggio. Non pozzanghere di dolore, estasi o caramellosi sentimentalismi, non fioriture improvvise di ossimori. Si avanza lungo una rapida con inevitabili spaccature e sincopi, ma senza troppe scosse. La poesia di Fiata è amore inquieto per l'oscura bellezza della natura, che è presenza del sacro e dell'inafferrabile, sentita come un riscatto rispetto alla volgarità e mediocrità del presente. Il mondo descritto è quel fazzoletto di territorio dove il poeta è nato e vissuto, dove ricordi e memorie, figure care, si ritrovano nei versi a rispondere di squilibri, di stupore, di sofferenza, di armonia, tra rimpianti, dolci ricordi, struggenti catarsi del corpo e dell'anima. Ancora una volta, in questo prezioso canzoniere, Fiata ci svela i versi di una vita, tra lembi di silenzio, sillabata. (dalla postfazione di Luciano Mariti "L'audace pensiero dei poeti. Sulla poesia di Bruno Fiata")
Parabole nella sera...
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 182
Può capitare che lungo il cammino della vita ci si fermi nel mentre. Tempo di bilanci? Stagioni: il contraccolpo di una mite saggezza d'ocra contro la febbricitante velocità dei trascorsi giorni verdi. E sull'avanzare di una pressante nostalgia, la consapevolezza di assaporare ancora il vero delle scelte, il nuovo del sogno, il buono del sentirsi in pace, specialmente con se stessi. Ancora poesia? Certo, ce n'e? bisogno. Provocare e stimolare, abbracciare con parole e suoni, battere il tempo di una gioventù che ci appartiene nonostante la salita e il fascino del tenero crepuscolo che chiama al riposo e all'adagio. Fogli e lettere fugaci, liberi ed emozionanti, da penetrare e indossare nella quotidianità.
(Semplicemente) poeta...
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 172
Questo il nostro tempo. Qui il nostro viaggio...
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 222
Liberi e fieri, indomabili i pensieri...
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 214
Intanto la cerea donzella dei cieli...
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 240
Ogni ora del giorno, tutte le stagioni del cuore...
Bruno Fiata
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 162
Granelli di tempo
Ylenia Bagato
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 52
"Ylenia Bagato decanta la vita che può esser d'ognuno. La sua è costellata d'affetti: ogni persona riveste il suo ruolo, ognuno ha contribuito con la sua esistenza alla "sua vita", di ognuno coglie la peculiarità con immagini efficaci. M'auguro che questa sua raccolta sia la prima di una lunga serie. La gente (tutta) ha bisogno di esempi, di valori veri, di dedicare qualcosa a se stessa, di allontanare nuvole oscure. E quale miglior modo se non leggere le poesie di Ylenia Bagato?". (dalla prefazione di Bruno Fiata)