Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Alberto Pinelli

I falò dei saraceni. Le avventure di un giovane archeologo errante nell'Asia

I falò dei saraceni. Le avventure di un giovane archeologo errante nell'Asia

C. Alberto Pinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2013

pagine: 233

Il protagonista di questo romanzo semi autobiografico è un giovane poco più che ventenne, diviso tra l'entusiasmo per la ricerca archeologica e il richiamo irresistibile degli immaginari falò che lo attirano verso altre e rischiose esperienze. La vicenda, ambientata nell'Anatolia orientale degli anni 60, pone il giovane di fronte a un bivio esistenziale sul quale sembrano riflettersi specularmente due contrapposte storie sentimentali. Ne sono protagoniste una focosa ragazza turca, poco più che bambina e una bella e indecifrabile studiosa italiana. Intorno a loro si muove una eterogenea squadra di archeologi, incaricata di scoprire cosa si celi sotto la superficie di una enigmatica collina artificiale. Quando irrompono sulla scena due improbabili amici cineasti il racconto si trasforma in una martellante serie di avventure e disavventure, dietro alle quali emerge il problema dell' irredentismo delle popolazioni kurde.
15,00

Il mitra di legno

Il mitra di legno

C. Alberto Pinelli

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 184

Sei mesi di guerra partigiana in Piemonte, visti attraverso lo sguardo di un bambino di nove anni. "Il mitra di legno" è un racconto romanzato che non perde mai il contatto con la trama dei fatti allora effettivamente accaduti, ma poi li rielabora, manipola e ricompone come tessere di un mosaico in cui realtà e fantasia si intrecciano con assoluta libertà. Al di là di ogni preciso riferimento autobiografico - di cui tuttavia il testo conserva il coinvolgente retrogusto - ciò che soprattutto interessa all'autore è riportare alla luce il clima di fondo di quel periodo convulso e drammatico. I feroci episodi dai quali era punteggiata allora la cronaca quotidiana cadevano come macigni sull'esistenza di ciascuno, sconvolgendone anche profondamente l'equilibrio. Però poi subito, intorno a quei macigni, le esigenze fondamentali della vita ricominciavano a germogliare con invasiva tenacia. Cresceva nella gente comune il desiderio di riprender fiato lungo i dolci sentieri della pace, ovunque fosse possibile rinvenirne la seppur minima traccia. Nel contempo quasi tutti erano consapevoli che quella speranza poteva coniugarsi con una riconquistata dignità personale e collettiva soltanto attraverso l'adesione alla Resistenza anti-fascista. Ma sarà proprio con l'irruzione nella villa isolata in cui abita la famiglia del protagonista di una banda di pseudo-partigiani in cerca di bottino che la storia si concluderà tragicamente.
16,00

La vita colta in flagrante. Breve storia del documentario. Dalle origini alle soglie del 2000

La vita colta in flagrante. Breve storia del documentario. Dalle origini alle soglie del 2000

C. Alberto Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2008

pagine: 159

Questo libro affronta la storia del documentarismo mondiale .dagli inizi alle soglie del 2000, privilegiando quelle opere e quei movimenti che, secondo il soggettivo punto di vista dell'autore, hanno costituito l'asse portante della cinematografia documentaristica, durante un secolo di costante evoluzione. Il .libro termina citando una frase di Alberto Cavalcanti: "II prestigio del documentarismo, deriva dal Coraggio delle sue sperimentazioni. Senza sperimentazione il documentario perde ogni valore e cessa di esistere."
16,00

L'ABC del documentario

L'ABC del documentario

C. Alberto Pinelli

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2004

pagine: 144

15,00

L'ABC del documentario

L'ABC del documentario

C. Alberto Pinelli

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2001

pagine: 144

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.