Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Annibaldi (cur.)

Marketing dei musei. Obiettivi, traguardi, risorse

Marketing dei musei. Obiettivi, traguardi, risorse

Neil Kotler, Philip Kotler

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 524

In bilico tra la necessità di incrementare i ricavi e quella di mantenere elevati livelli qualitativi, i musei possono utilizzare le tecniche di marketing per affrontare le sfide del mercato dell'organizzazione culturale. Un museo deve definire la propria missione specifica, che può consistere nella conservazione o descrizione di un patrimonio culturale o nella divulgazione dell'arte o della scienza contemporanea. Il volume descrive le operazioni in cui questi concetti si concretizzano: le tecniche di studio e segmentazione del pubblico finalizzate a definire un target; i modi di differenziazione dell'offerta; gli strumenti per incrementare l'utile; i canali per stabilire rapporti più stretti con la collettività e sollecitare il sostegno privato.
32,00

La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza musicale in Italia tra Quattro e Settecento

La musica e il mondo. Mecenatismo e committenza musicale in Italia tra Quattro e Settecento

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 288

Nello svolgersi dei saggi, che spaziano fra le corti e le accademie italiane (Napoli, Mantova, Roma, Firenze, Modena), si ripercorrono i momenti fondamentali di una storia della musica italiana fra il '400 e il '700 come elemento fondamentale di un più ampio discorso di storia sociale e culturale. Proprio per questi aspetti di "storia della cultura", che si sono sottolineati, il libro si rivolge, ben oltre i musicologi, a tutti coloro che sono interessati alla storia della cultura e alla storia politico-sociale dell'Italia fra Rinascimento e Barocco.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.