Libri di C. Berra
Epistolari dal Due al Seicento
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2019
pagine: 854
Nei secoli passati, la lettera era l'unico mezzo di comunicazione: familiare, amichevole, d'ufficio o di servizio, ma anche strumento di dibattito politico e culturale. Lo studio degli epistolari dei singoli ma anche delle reti di comunicazione e di scambio è uno dei grandi temi della ricerca europea contemporanea. Vi si inserisce questo secondo volume dei "Quaderni di Gargnano", che - volgendosi sia alla produzione latina sia a quella volgare dal Due al Seicento - si sofferma su problemi metodologici e casi significativi, con impostazioni e tagli diversi: dall'ecdotica alla filologia, dall'archivistica, alla storia, alla storia delle discipline.
Studi dedicati a Gennaro Barbarisi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 809
Gennaro Barbarisi (Sondrio, 1932 - Milano, 2007) è stato uno dei grandi italianisti del Novecento. Allievo di Mario Fubini, ha insegnato Letteratura italiana a Torino, Cagliari e Milano. È stato uno dei massimi conoscitori del Settecento e dell'Ottocento italiani. Capitali sono i suoi studi su Pietro Verri, su Parini e sull'illuminismo lombardo, su Monti e sul neoclassicismo, su Foscolo (tra cui la monumentale edizione critica degli Esperimenti di traduzione dell'Iliade), ma anche quelli sulla letteratura dialettale e su Carlo Porta e quelli sul Galateo di Giovanni della Casa, che hanno dato origine a un acceso dibattito, ancora in corso, su un esemplare caso di filologia dei testi a stampa. Il presente volume, edito per la prima volta nel 2007 e curato dagli allievi dello studioso, raccoglie studi di Italianistica dalle Origini al Novecento, offerti a Gennaro Barbarisi da colleghi, allievi e amici per i suoi settantacinque anni.
Manuale pratico di medicina d'urgenza e di emergenza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 200
Un agile testo pratico sulle principali urgenze mediche (cardiocircolatorie, neurologiche, internistiche) redatto sulla base di protocolli clinici in uso in un grande pronto soccorso-EAS.
Le nuove risposte sul diabete
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2012
pagine: 85
"La cura di una condizione cronica come il diabete mellito implica per i pazienti una profonda modifica dello stile di vita e la necessità di un'autogestione consapevole e quotidiana della malattia. La dieta, l'attività fisica e la terapia farmacologica rappresentano i cardini del trattamento del diabete, ma solo se associate all'educazione terapeutica rendono possibile il raggiungimento degli obiettivi curativi fondamentali per il buon compenso e la riduzione del rischio delle complicanze croniche. Educare un paziente all'autogestione significa fornirgli le informazioni corrette riguardo la malattia e tutti gli aspetti ad essa correlati, far apprendere e utilizzare strumenti di autocontrollo della glicemia, del peso corporeo e dell'attività fisica per mettere in atto uno stile di vita salutare. Questo manuale risponde in modo perfetto al primo e fondamentale aspetto dell'educazione terapeutica: la corretta informazione. La struttura a domanda-risposta è la più idonea per aiutare il paziente nel percorso formativo. Le risposte, esaustive e semplici, sono valido strumento sia per le persone con diabete che per i loro curanti: infatti, un paziente correttamente informato è sicuramente e più facilmente posto nella condizione di evitare il fallimento terapeutico e attuare uno stile di vita corretto. Grazie quindi agli autori per il prezioso contributo che sarà sicuramente utile sia ai pazienti che al team diabetologico nella gestione ottimale del diabete." (Emanuela Orsi)
La figura e l'opera di Francesco Saverio Quadrio (1695-1756)
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Comunale Libero della Briotta
anno edizione: 2010
pagine: 664
Collettanea di studi sulla figura e l'opera dell'erudito settecentesco Francesco Saverio Quadrio in occasione delle celebrazioni per il 250° anniversario della morte.
Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi
Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 719
Esclusi dalle grandi raccolte organiche (Rerum vulgarium fragmenta, Familiari,Senili, Epystole, Bucolicum Carmen, Sine nomine) i componimenti estravaganti e dispersi di Francesco Petrarca costituiscono un insieme assai vario per lingua (latino e volgare). Nel corso dell'XI seminario di Letteratura italiana di Gargnano del Garda, specialisti dei diversi campi della cultura petrarchesca si sono accostati a questi componimenti pervenendo a risultati innovativi, che illuminano aspetti meno noti dell'autore ma contribuiscono anche a una complessiva più lucida definizione della sua cultura, dei suoi intenti e della sua prassi scrittoria.
Motivi e forme delle Familiari di Francesco Petrarca
Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 2003
pagine: XII-820
La «Storia d'Italia» di Guicciardini e la sua fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 580
Negli ultimi decenni, la figura e l'opera di Guicciardini sono state oggetto di rinnovato interesse concretatosi in edizioni e interpretazioni aggiornate che hanno fatto giustizia dell'impietoso giudizio desanctisiano, restituendoci la figura di un uomo politico e scrittore non solo lucidissimo, ma anche impegnato e in certi casi appassionato e geniale. Intento del volume è riportare l'attenzione sulla vasta e ricchissima "Storia d'Italia", promuovendo un bilancio degli studi più o meno recenti e aprendo nuove prospettive e percorsi di ricerca. Ne risulta un quadro articolato e approfondito che considera il capolavoro guicciardiniano da diversi punti di vista e prospettive metodologiche: dalla genesi dell'opera in relazione alla poliedrica attività dell'autore, al nesso tra esperienza e scrittura, ai contenuti, alla facies stilistica, al lessico intellettuale, alla fortuna italiana ed europea.
Le rime di Dante
Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2010
pagine: 504
Nel corso della XIII edizione dei seminari di Letteratura italiana di Gargnano del Garda specialisti italiani e stranieri hanno condotto una approfondita riflessione, fertile di risultati e proposte, su molti aspetti del poetare dantesco, anche in relazione alle opere maggiori. Il volume è diviso in tre sezioni: la prima fa il punto sul carteggio Dante-Cino, su alcuni testi di dubbia attribuzione e sulla tradizione manoscritta; la seconda si concentra sulle grandi canzoni; la terza accoglie contributi su singoli componimenti, temi e aspetti delle Rime.
Manuale pratico di medicina d'urgenza e di emergenza
Libro: Libro in brossura
editore: Lombar Key
anno edizione: 2008
pagine: 207
Manuale di pronto soccorso internistico aggiornato secondo le linee guida più avanzate. Scritto da medici per i medici rappresenta un'interessante lettura, oltre che per personale sani tari o,anche per studenti di medicina e in generale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenza sulla medicina di emergenza.