Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Bottari

L'assistenza territoriale: nuova centralità dei sistemi sanitari

L'assistenza territoriale: nuova centralità dei sistemi sanitari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Tutte le debolezze della medicina territoriale italiana, nonché di tutti gli altri sistemi sanitari oggi esistenti, sono state messe in evidenza dall'emergenza sanitaria da Covid-19. I due anni appena trascorsi hanno fornito importanti indicazioni ed hanno fatto riflettere sui limiti e sugli errori compiuti, primo fra tutti proprio quello di non portare a compimento la riforma che, con riconosciuto intuito, era stata già avviata dal nostro legislatore nazionale nel 2012 ma, successivamente, accettata con scarso entusiasmo dai legislatori regionali e, in particolare, dalle associazioni sindacali di categoria. La tanto ricordata "presa in carico del cittadino" avrebbe dovuto poggiare su una solida e ben strutturata nuova dimensione territoriale che avrebbe dovuto consentire una da tempo agognata convergenza, per un unico fondamentale obiettivo, tanto del sistema di assistenza sanitaria quanto di quello di assistenza sociale: e sia consentito, già fin da adesso, anticipare che pari importanza e rilevanza dovrebbero essere riconosciute all'assistenza motoria. Il volume indica alcuni percorsi organizzativi da realizzare per sviluppare in modo adeguato la medicina territoriale in tutte le sue diverse forme e, in particolare, anche attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie e si rivolge agli operatori sanitari e ai decisori pubblici.
16,00

La nuova sanità territoriale

La nuova sanità territoriale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 230

Benché l'Italia sia uno dei Paesi con la media di età della popolazione tra le più alte al mondo, non ha mai investito in modo mirato e strategico sulle cure primarie fino agli ultimi anni. In mancanza di una legge statale, le Regioni hanno effettuato tutta una serie di sperimentazioni, a partire dall'inizio del nuovo secolo, volte a individuare soluzioni innovative per la gestione delle cd. cure primarie; a esse ha, poi, fatto seguito quanto previsto a livello normativo dal decreto legge 158/2012 che ha affidato alle Regioni il compito di definire l'organizzazione dei servizi territoriali di assistenza primaria promuovendo l'integrazione con il sociale e con i servizi ospedalieri e indicato loro che la riorganizzazione della rete deve avvenire mediante la individuazione di due forme organizzative: monoprofessionali, denominate aggregazioni funzionali territoriali (AFT), che operano con la presenza dei soli medici di medicina generale; multiprofessionali, denominate unità complesse di cure primarie (UCCP), che erogano prestazioni assistenziali tramite il coordinamento e l'integrazione dei medici e delle altre professionalità convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. Dalla ricerca contenuta nel volume, finalizzata a esaminare lo stato dell'arte nei vari sistemi sanitari regionali, emerge che l'applicazione della normativa nazionale a livello regionale è stata davvero molto frammentata.
25,00

Master in diritto sanitario. Volume Vol. 19

Master in diritto sanitario. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2011

pagine: 112

6,00

La responsabilità dei dirigenti di aziende sanitarie e socio-sanitarie

La responsabilità dei dirigenti di aziende sanitarie e socio-sanitarie

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 108

Il Governo è in procinto di presentare una riforma molto attesa in materia di responsabilità sanitaria. Il presente volume intende affrontare il tema delle responsabilità giuridicamente definite e sanzionabili, identificando tipologie di comportamenti illeciti, che vanno dalla corruzione alla concussione, dalla colpa per un danno arrecato al paziente o al servizio pubblico dal dirigente, e le caratteristiche che ne definiscono la conversione in reati. Una analisi particolare viene riservata alla responsabilità del dirigente di aziende sanitarie e socio-sanitarie, che assume rilievo, infatti, in relazione a diversi ambiti: civile, penale, contabile, amministrativo. Quanto all'ambito civile, il complesso di norme del codice civile contenuto negli articoli 1218 ss. e 2043 ss. è raramente applicabile in quanto lo spazio di operatività della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale è molto stretto essendo circoscritto nel perimetro residuante dall'applicazione dei principi in materia di responsabilità amministrativa e dirigenziale. Quanto all'ambito penale, il dirigente sanitario, nell'esercizio delle sue funzioni, è un pubblico ufficiale e, come tale, assume il ruolo di autore tipico in tutti i reati propri che risultino incentrati sulla predetta qualifica soggettiva. Quanto all'ambito contabile e amministrativo, il dirigente medico non solo è soggetto alla giurisdizione del giudice contabile ma, inoltre, egli può essere causa, con il suo comportamento, del cd. danno all'immagine.
18,00

I livelli essenziali delle prestazioni sociali e sanitarie

I livelli essenziali delle prestazioni sociali e sanitarie

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 212

I livelli essenziali delle prestazioni da ora LEP costituiscono uno dei frutti principali della riforma costituzionale introdotta in Italia con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 (recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione e pubblicata nella Gazzetta ufficiale 24 ottobre 2001, n. 48). Con la riforma del Titolo V della Parte II della Costituzione, infatti, valorizzandosi la autonomia delle Regioni, si è dovuto, quale contraltare, garantire che alcune prestazioni fossero garantite su tutto il territorio nazionale.
28,00

Master in diritto sanitario vol. 34-35

Master in diritto sanitario vol. 34-35

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 160

15,00

La disciplina degli acquisti di servizi e beni nelle aziende sanitarie

La disciplina degli acquisti di servizi e beni nelle aziende sanitarie

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 230

Il presente volume raccoglie una serie di contributi in tema di "Disciplina degli acquisti di servizi e beni nelle aziende sanitarie" predisposti, anche alla luce delle più recenti innovazioni normative, all'interno del progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale su "Erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie". Nel lavoro sono contenuti elementi pubblicistici e privatistici interessanti il diritto sanitario, ed in particolare gli aspetti più rilevanti disciplinati dalla legislazione comunitaria, nazionale e regionale in tema di acquisti di beni e servizi e di certificazione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni. Si tratta, pertanto, di una pubblicazione quanto mai attuale e indispensabile nel contingente quadro di rivisitazione delle politiche di bilancio e di finanza pubblica.
25,00

Master in diritto sanitario. Volume Vol. 32

Master in diritto sanitario. Volume Vol. 32

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2013

pagine: 192

15,00

Master in diritto sanitario vol. 28-29-30

Master in diritto sanitario vol. 28-29-30

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 200

35,00

Attività motorie e attività sportive: problematiche giuridiche

Attività motorie e attività sportive: problematiche giuridiche

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: XII-332

21,69

Master per giuristi d'impresa vol. 19-20-21

Master per giuristi d'impresa vol. 19-20-21

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

Il volume tratta i seguenti argomenti: 19. Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001. Gli effetti delle nuove normative sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e le relazioni con la responsabilità sociale d'impresa; 20. L'imprenditore sportivo fra ordinamento giuridico sportivo e ordinamento statale; 21. La negoziazione delle licenze nel diritto della proprietà industriale.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.