Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Di Zoppola

La morte e il morire

La morte e il morire

Elisabeth Kübler-Ross

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 336

La morte è per molti ancora argomento tabù. Eppure è un evento umano che fa parte della vita e ci riguarda tutti da vicino. Allora perché non siamo capaci di affrontarlo senza paure e senza difese? Che tipo di comunicazione ci arriva da interviste a malati all’ultimo stadio della vita? Quali sono i bisogni e i diritti di chi muore? Il modo di affrontare la morte è legato a come si sono risolti i problemi della vita? (...) Non solo medici, infermieri, operatori sociali possono trovare in queste esperienze un prezioso materiale per il loro lavoro, ma chiunque voglia avvicinarsi alla morte per scoprirvi la vita.
20,90

La morte e il morire

La morte e il morire

Elisabeth Kübler-Ross

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 328

Perché non siamo capaci di affrontare questo evento umano senza paure e senza difese? Quali sono i bisogni e i diritti di chi muore? Possono trovare in queste pagine un prezioso materiale per il loro lavoro medici, infermieri, operatori sociali, e anche chi voglia avvicinarsi alla morte per scoprirvi la vita.
19,50

Il sacrificio di Abramo

Il sacrificio di Abramo

Gerhard von Rad

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 120

Il noto esegeta e studioso protestante di teologia biblica Gerhard von Rad in questo suo breve ma denso saggio riprende uno degli episodi più sconvolgenti dell'Antico Testamento, quello del sacrificio di Isacco chiesto da Dio ad Abramo. Accanto all'esposizione esegeticamente approfondita che ne offre con chiarezza e sobrietà, l'Autore, mostrando grande apertura culturale, presenta con concisione quattro interpretazioni del racconto, dalle quali la profondità abissale di questo momento "numinoso" della Sacra Scrittura appare nel riflesso di personalità tanto diverse e lontane nel tempo, quali Lutero, Kierkegaard e il filosofo polacco contemporaneo Leszek Kolakowski, da un lato, e Rembrandt dall'altro, del quale sono riprodotte quattro opere illustranti il sacrificio di Abramo. Dalle potenti intuizioni del Riformatore, pur legato ad una spiegazione "storica" del passo della Genesi, agli sviluppi inquietanti, filosofici e teologici, letterariamente intensi, di Timore e tremore del pensatore danese, alla cruda parodia, in chiave politica attualizzata, del filosofo polacco, alle variazioni grafiche e pittoriche, grevi di umanità e vibranti di fede biblica, del genio olandese, una ricchezza insondabile di significazioni e di stimoli si schiude da queste antichissime pagine scritturistiche.
10,00

I nostri maestri insegnavano... Storie rabbiniche scelte
10,00

La passione di Gesù. Gli avvenimenti dell'ultimo giorno
5,00

Teologia del Nuovo Testamento. Volume 1

Teologia del Nuovo Testamento. Volume 1

Leonhard Goppelt

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1998

pagine: 352

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.