Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Dirnaichner

Ho perso la testa per Merano. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Ho perso la testa per Merano. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Alessandro Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2018

pagine: 36

Al posto della testa il sole, un grappolo d'uva o la statua della principessa Sissi: Franz Kafka a Merano ci ha perso la testa, e l'ha sostituita con quello che ha trovato. Alessandro Sanna si è immaginato il viaggio dell'autore praghese nella città in cui trascorse un periodo di vacanza, e dalla quale scrisse numerose delle sue famose lettere d'amore a Milena. Lo ha disegnato lasciando il suo tratto inconfondibile, arricchito dalla tecnica del timbro. "Ho perso la testa per Merano" marca lo stretto legame tra Merano e la letteratura, portandoci a spasso per la città in mezzo a citazioni e suggestioni che coinvolgono in modo divertente grandi e piccoli in questo viaggio, fino a fargli perdere... la testa! Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Meran Sammeln

Meran Sammeln

Steven Guarnaccia

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2017

pagine: 32

Collezionare Merano è il terzo libro della collana nata in occasione di "Primavera Meranese", festival multiforme e dalle tante iniziative centrato sul dialogo tra arte e natura per far scoprire - o riscoprire - Merano in modo nuovo e coinvolgente. Dopo i racconti di Harriett Russell (2015) e Katrin Stangl (2016), ora Steven Guarnaccia è chiamato a interpretare in una storia illustrata lo straordinario patrimonio della città. Il progetto trae ispirazione dal patrimonio di Ópla, l'Archivio del libro d'artista per bambini della Biblioteca Civica di Merano, che nel 2017 festeggia 20 anni. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Antonio Scaccabarozzi. Io sono pittore. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Antonio Scaccabarozzi. Io sono pittore. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 200

Antonio Scaccabarozzi, artista e sperimentatore, ha sempre tenuto a mantenere una traccia del suo lavoro, documentandolo, conservando schizzi, appunti metodologici e idee, rivedendo il materiale anche a distanza di tempo da prospettive diverse. Dopo anni, grazie alla documentazione dell'Archivio Antonio Scaccabarozzi gestito da Anastasia Rouchota, ci si accinge a guardare a ritroso il suo percorso artistico riprendendo spunti e partendo dalle sue impostazioni iniziali. Io sono un pittore descrive il percorso di Antonio Scaccabarozzi attraverso le sue opere più importanti e un significativo testo di Flaminio Gualdoni. Ne emerge il ritratto dell'artista attraverso i suoi cicli di opere, tra l'avanguardia e il suo estremo rigore, evidenziando la sua pratica creativa costante, rigorosa e intransigente. Dalla pittura astratta degli inizi fino agli esperimenti concettuali, alle variazioni cromatiche, ai Polietileni e alle Velature. La testimonianza di una volontà di espressione artistica che si fa dovere.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.