Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Gaini Rebora

Le opere di misericordia cuore del cristianesimo

Le opere di misericordia cuore del cristianesimo

James F. Keenan

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 200

«Con il passare degli anni ho compreso come la misericordia di Dio renda possibile l'amore umano. L'ho capito in tre particolari tipi di rapporto: con la mia famiglia, con i miei amici e con la mia comunità di gesuiti al n. 10 di Martin Street. La misericordia di Dio e il loro affetto mi aiutano a vivere. [...] In queste pagine vorrei spiegare come si è realizzata la misericordia di Dio verso di noi e come noi la realizziamo nei confronti degli altri. Cercherò di scoprirlo attraverso le Scritture e attraverso le numerose vie in cui, nel corso dei secoli, la Chiesa ha manifestato la sua misericordia. Nell'esporre queste vie, metto la misericordia in primo piano, definendola come la disponibilità a entrare nel caos degli altri, per andare incontro alle loro necessità» (dall'Introduzione). L'autore prende in esame le opere di misericordia corporali e quelle spirituali, riflette su quella che è l'effettiva opera di misericordia nella preghiera della Chiesa, in particolare nell'eucaristia, affronta infine il rapporto tra la misericordia e il caos che regna nella vita personale e familiare delle persone e nel mondo. Un capitolo è espressamente dedicato alla meditazione sul sacerdozio alla luce degli scandali nella Chiesa.
21,50

Come leggere un racconto biblico

Come leggere un racconto biblico

Jan P. Fokkelman

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 240

La Bibbia è il libro più letto al mondo, ma non è sempre il libro letto meglio. Leggere bene è come risolvere un enigma: occorre confrontare gli elementi, esaminare la storia di un personaggio, talvolta consultare un atlante. È più importante fare domande che affidarsi alle risposte. L'autore uno dei più noti teorici della narratologia biblica - descrive in modo semplice che cos'è e come si applica un metodo creativo di lettura, che mira a familiarizzare i lettori con intuizioni semplici ma potenti, e tecniche di arte narrativa di uso corrente da diverse generazioni oltre i confini degli studi biblici.
16,80

Gesù il maestro interiore

Gesù il maestro interiore

Laurence Freeman

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 336

«E voi, chi dite che io sia?» (Mt 16,15): attorno a questo interrogativo centrale del Vangelo, formulato da Gesù stesso, ruota l’identità di un discepolo cristiano. «Chi è lui? Questa domanda semplice e senza tempo è giunta a noi attraverso i secoli. Anche la risposta è semplice, ma non facile. Se decidiamo di ascoltare e rispondere a questa domanda di Gesù, tutto il nostro modo di vivere, di pensare e di sentire ne sarà trasformato, perché la domanda ci porta alla conoscenza del sé e la conoscenza del sé ci trasforma. Sapremo rispondere a questa domanda soltanto quando noi saremo stati semplificati da un ascolto lungo e profondo. [...] A causa della distanza esistente tra il Gesù storico e quello immaginato, i cristiani sembrano spesso più preoccupati di promuovere il loro Gesù a sostegno delle loro opinioni morali o sociali, che di scoprire chi egli in realtà sia». Chi dite che io sia? Il volume è un gioco di variazioni su questo tema. È una lectio, una lettura spirituale di questa domanda di fronte ad alcuni grandi problemi di comprensione religiosa: la realtà storica di Gesù, il significato di esperienza e fede nella lettura delle Scritture, la conversione personale e il nome che si attribuisce alla propria identità religiosa, il cammino interiore. È un modo diverso di narrare quel racconto antico che chiamiamo Vangelo. Prefazione del Dalai Lama. Presentazione del cardinale Piovanelli.
30,00

Cantate un canto nuovo. La Vocazione cristiana

Cantate un canto nuovo. La Vocazione cristiana

Timothy Radcliffe

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 296

La raccolta propone alcuni saggi e discorsi dell'ex maestro generale dei domenicani. I testi racchiudono una ricchezza di visioni non limitate alla vita religiosa, ma estese alla chiamata apostolica di tutti i credenti. Il titolo vuole mettere in evidenza la vitalità della vita religiosa oggi, invitando - come suggeriva sant'Agostino - a cantare per vincere la paura, che è la più grande nemica della vita cristiana.
29,70

Etica teologica cattolica nella Chiesa universale. Atti del primo Congresso interculturale di teologia morale

Etica teologica cattolica nella Chiesa universale. Atti del primo Congresso interculturale di teologia morale

James F. Keenan

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2009

Dall'8 all'11 luglio 2006 si è tenuto a Padova il primo Congresso interculturale di etica teologica cattolica. Quattrocento studiosi di teologia morale, provenienti da 63 paesi, si sono interrogati sui temi più urgenti della loro disciplina e hanno delineato il quadro culturale sul quale l'etica è chiamata a esprimersi a livello mondiale. Il congresso si è aperto con l'interrogativo: quali sono i temi etici più urgenti nel mondo di oggi?. La risposta è stata: la sfida dei diritti umani, la sfida dell'economia in un mondo globale, la necessità di una "Dichiarazione universale sulla bioetica e sui diritti umani" (prima parte del volume). È seguita poi una ricognizione sulla situazione della teologia morale nei cinque continenti (Africa, Asia, Europa, America Latina, America del nord) a ciascuno dei quali sono stati dedicati tre interventi (seconda parte). In conclusione sono stati individuati i temi che risultano oggi determinanti nell'elaborazione di una teologia morale: ermeneutica e fonti dell'etica teologica, sensus fidelium e discernimento morale, sfida del pluralismo e futuro della teologia morale, globalizzazione e giustizia (terza parte).
37,90

Praticare la parola. Volume Vol. 1

Praticare la parola. Volume Vol. 1

Terence Kennedy

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 384

Il concilio Vaticano II ha esplicitato nella costituzione "Gaudium et spes" il nuovo sguardo della Chiesa nei confronti dell'intera famiglia umana. A partire da tale prospettiva, l'autore propone una teologia morale per l'umanità del terzo millennio: egli individua nel Vangelo e nella morale cristiana la luce che illumina il cammino dell'uomo verso la salvezza. Per realizzare la missione della Chiesa nel mondo, il cristiano è quindi chiamato a tradurre l'insegnamento di Cristo nella realtà, nella vita concreta: è chiamato "a mettere in pratica la Parola" (Gc 1,22). Nel primo dei suoi volumi Kennedy espone gli elementi fondamentali della teologia morale: il senso della vita e dell'agire morale, la centralità della persona, i fondamenti della visione cristiana dell'agire morale, il potere di trasformare il carattere e la cultura, il confronto con "il mistero del male" e la legge del Vangelo compiuta nella grazia.
39,10

Abbracciamo la nostra umanità

Abbracciamo la nostra umanità

Jean Vanier

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 152

Da oltre trent'anni l'autore vive assieme a uomini e donne con handicap mentale. "Forse a qualcuno - dice - sembrerà strano che i deboli e gli emarginati possano essere maestri di umanità, ma è questa la verità che scopro in mezzo a loro". Con il presente volume egli intende condividere ciò che ha mutato profondamente la sua visione dell'essere umano: la scoperta di appartenere a una comune umanità. Si tratta di un cammino verso un amore totale che trasforma e mette in grado di aiutare gli altri a trasformarsi, a vivere un dialogo armonioso con il prossimo. Pur non trattandosi di un vero e proprio libro di spiritualità, il volume aiuta a costruire quell'umano su cui un'autentica esperienza spirituale può meglio radicarsi.
12,40

Da Adamo a Gesù. La storia più bella. La Bibbia raccontata ai bambini

Da Adamo a Gesù. La storia più bella. La Bibbia raccontata ai bambini

Stephanie Jeffs, Derek Williams

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 192

Una Bibbia pensata appositamente per i bambini del ventunesimo secolo, per andare incontro alla loro sensibilità e alle loro domande. Attraverso 365 racconti viene ripercorsa tutta la storia della salvezza. Non è però indispensabile seguire la cronologia degli eventi, ma le storie possono essere lette in svariati modi: utilizzando gli indici è infatti molto facile trovare ciò che interessa o colpisce, occuparsi di un personaggio o di qualche avventura in particolare, risalire alla vicenda di Mosè e delle piaghe d’Egitto o di Sansone che lottò contro un leone. La lettura delle storie è affiancata da alcune "tavole di informazioni", che forniscono maggiori dettagli. Per saperne di più sull’ambiente e sulla vita ai tempi della Bibbia sono poi disponibili le "note": esse consentono di scoprire cosa accadeva quando qualcuno nasceva o moriva, quali erano i mestieri del tempo e in che cosa credevano gli uomini di allora. Le innumerevoli illustrazioni aiutano a chiarire gli eventi, le cartine insegnano a collocarli nello spazio. Nell’incontrare personaggi vissuti molto tempo fa i bambini impareranno a sentirseli vicini, perché scopriranno di condividere gli stessi loro sentimenti: anche le famiglie degli antichi non erano poi così diverse dalle nostre!
17,90

Un cammino con Gesù. Via crucis per ragazzi

Un cammino con Gesù. Via crucis per ragazzi

James Allen

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 40

Pratico sussidio per animare la celebrazione della Via crucis con i ragazzi, facendoli diventare attori-protagonisti delle varie stazioni in cui rivive la Passione di Gesù.
1,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.