Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB

Cambiare rotta. Il futuro dell'Antropocene

Cambiare rotta. Il futuro dell'Antropocene

Simone Morandini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 176

Venezia, 12 novembre 2019: un'acqua alta senza precedenti in un anno che ha visto bruciare l'Alaska e la Siberia e accentuarsi lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia. Sono segni di un tempo inedito, in cui la minaccia del mutamento climatico si fa sentire con forza crescente sulla famiglia umana, suscitando la reazione dei giovani del movimento globale "Fridays for Future". Un tempo che stiamo imparando a chiamare Antropocene, in cui la specie umana è diventata il principale fattore che muove la storia biologica e geologica del Pianeta. La stessa pandemia Covid-19 è legata anche a un'interatazione ormai distorta con l'ambiente. Come abitare questo tempo? Come far fronte a mutamenti a livello di quella struttura ecosistemica planetaria che supporta la vita? Quali prospettive etiche si disegnano per orientarci alla sostenibilità e all'ecogiustizia? Per dare futuro all'umanità occorrono trasformazioni esigenti a livello dei comportamenti personali e sociali: una conversione ecologica, un cambiamento di rotta, una giusta transizione. Ma quali orizzonti teologici possono supportare tali processi? Prefazione di Enrico Giovannini.
17,50

Sessant’anni di Gaudium et spes. Una ri-scrittura

Sessant’anni di Gaudium et spes. Una ri-scrittura

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 200

Gaudium et Spes è un testo dirompente; approvato nel 1965 al termine del concilio Vaticano II, impone di aprire la chiesa al confronto con il mondo. La «nuova stagione» sinodale trova la sua radice in questa consapevolezza della chiesa come «popolo di Dio», chiamata a divenire per tutti un luogo di dialogo e d’esperienza personale di Cristo. I contributi qui raccolti cercano di attualizzare il testo alle questioni di oggi e costituiscono un articolato approfondimento di quelle domande antropologicamente nodali che il concilio aveva colto e che, mediante il lavoro della SIRT, si è cercato di  riportare alla luce per una ricezione più ampia e rinnovata.
18,00

Maria di Nazaret. Una biografia teologica

Linda Pocher

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 260

Chi è Maria di Nazaret? Linda Pocher ne restituisce un ritratto appassionante. Una donna benedetta tra le donne, una tra le altre, una come tante. Maria è una persona, una donna ebrea che vive nella Palestina del I secolo, ha un padre e una madre, una voce che ha lasciato traccia nella storia, un corpo che ha percorso le strade della Galilea. Maria è anche la madre di Dio, ma per compiere il disegno di Dio sulla sua vita ha dovuto avanzare passo dopo passo nel pellegrinaggio della fede, nella conoscenza progressiva del mistero e quindi della sua vocazione. Maria è storia e dogma. Conoscenza e verità possono coesistere se si abbatte lo stereotipo devozionale e si restituisce ai nostri giorni e alla chiesa una donna raggiungibile e concreta, madre di Dio e figlia del suo tempo.
23,00

La felicità del biker. Spiritualità e psicologia sulle due ruote

Filippo Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 288

Da quasi due secoli moltissime persone a ogni latitudine e di qualsiasi provenienza sociale e culturale, credo e professione, subiscono il fascino delle due ruote e scelgono di montare in sella alla propria moto incuranti delle previsioni meteo o delle più disparate superfici stradali. Perché lo fanno? Questa domanda non poteva sfuggire alla filosofia e alla psicologia, che si interrogano sulle ragioni che spingono i motocilisti, da soli o in gruppo, a cercare la felicità in bilico su due ruote. E non poteva sfuggire a un sacerdote della motor valley innamorato delle motociclette e delle discipline filosofiche, che prova a orientare il lettore nei sentieri della filosofia, della psicologia e della spiritualità. Gesù Cristo, del resto, ha predicato sulla strada, lì il gruppo dei suoi discepoli lo ha seguito, e nella fratellanza si ritrova il senso primo del messaggio evangelico.
19,00

Quam pulchri. Settanta saggi per i settant’anni del Cardinale Matteo Zuppi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 888

Il volume raccoglie settanta contributi per i settant’anni del cardinale Matteo Zuppi, proposti da autori di generazioni diverse, di vari continenti e culture, uniti dalla stima che li lega all’arcivescovo di Bologna e presidente della CEI. Il filo che unisce i testi è la pace, che don Matteo ha inteso fin dall’inizio come il cardine del suo ministero pastorale. Gli scritti indagano la pace a cui richiamano le Sacre Scritture, come è stata ed è interpretata nel corso della storia, come ha costituito un segno profetico e un sogno, per tanti, un impegno e un rischio, un richiamo incessante e una necessità impellente, di fronte al dolore e alla distruzione. Fanno da cornice la teologia, l’esegesi biblica, la storia della chiesa, l’ecclesiologia, la liturgia, la profezia, il martirio, l’incontro con le altre religioni e culture.
120,00

Le parole del Giubileo. Percorsi di speranza tra disuguaglianze, fragilità e giustizia sociale

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 204

Il volume propone un percorso di riflessione che prende spunto dai sette segni di speranza indicati nella Bolla di indizione del Giubileo 2025: pace, giovani, poveri, ammalati, anziani, detenuti. Si intende offrire una lettura capace di tenere insieme la complessità del presente e la possibilità di un futuro diverso. Attraverso contributi multidisciplinari e testimonianze diversificate, il libro esplora i meccanismi che alimentano l’esclusione e l’emarginazione, ma al tempo stesso individua quei segnali di speranza che, anche dentro le contraddizioni della storia, possono divenire fermento di trasformazione sociale, culturale e politica.
16,00

Ogni giustizia. Con voce di donna. Omelie per l'anno A

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 292

Adempiere ogni giustizia è l’invito che ci raggiunge dalle prime pagine di Matteo (3,15), affacciandosi a più riprese e connotando anche la Sapienza stessa in Gesù (11,19). Nell’orizzonte biblico ed ebraico che tutto lo pervade è postura generale: rispetto e correttezza, devozione e custodia, com/passione e discepolato. La Parola che ci raggiunge in questo Ciclo A ci accompagna con questa concretezza nei tempi liturgici, nelle stagioni astronomiche, nelle crisi della storia e degli ecosistemi, nei tenui eppur forti segnali di speranza. Le tracce qui proposte da alcune teologhe sono parte di un colloquio – omelia vuole dire anche questo – che non vuole lasciar cadere parole e frammenti, gioie e ferite. Perché si compia ogni giustizia, anche nella comunità ecclesiale.
20,00

Affrontare la crisi

Affrontare la crisi

Denis Eugene Hurley

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 360

Questa raccolta dei maggiori interventi dell’arcivescovo sudafricano è stata pubblicata per festeggiarne il 50° anniversario di consacrazione episcopale. Sono articoli e capitoli di libri composti tra il 1960 e il 1996, con alcuni dei discorsi pronunciati durante il concilio Vaticano II. L’autore pone nel cuore delle sue proposte alcuni aspetti fondamentali del suo episcopato, affrontando tematiche centrali nella sua azione: l’importanza della comunicazione della fede; la connessione tra spiritualità e società; l’impegno verso sfide sociali quali Apartheid, AIDS e aborto; la tutela dei diritti; i rapporti tra religione e politica; il rinnovamento della vita cristiana; il concilio Vaticano II.
26,00

Parola spirito e vita. Quaderni di lettura biblica. Volume Vol. 1

Parola spirito e vita. Quaderni di lettura biblica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 256

Quaderni semestrali di lettura biblica.
26,00

Annali di storia dell'esegesi. Volume Vol. 42/1

Annali di storia dell'esegesi. Volume Vol. 42/1

Libro: Fascicolo

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 296

Anno XLII - n. 1 Gennaio - Giugno 2025.
39,00

La Bibbia libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture

La Bibbia libro assente e ritrovato. Percorsi all’incrocio tra spiritualità e culture

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo volume fa riferimento alla mostra "La Bibbia libro assente e ritrovato", maturata in dialogo tra diocesi e comune di Carpi in relazione alla presenza delle sacre Scritture nel contesto della località emiliana. I contributi di vari autori mettono al centro la Bibbia per cercare di comprendere il nostro passato e il nostro presente. Il testo riproduce 17 immagini a colori, per lo più tratte da opere presenti sul territorio carpigiano. Prefazione del cardinal Gianfranco Ravasi.
20,00

Speriamo bene.... Pellegrini di speranza in un mondo rassegnato

Speriamo bene.... Pellegrini di speranza in un mondo rassegnato

Paolo Curtaz

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 192

Siamo «pellegrini di speranza». Pellegrini, cioè in viaggio, non sedentari, non arrivati, mai sazi. La fede non è un blocco di granito, non una cassaforte blindata inamovibile, non un museo da custodire, ma un giardino da coltivare. Di speranza, dando ragione del fatto che guardiamo al mondo e al futuro con lo sguardo di Dio. E di quanta speranza abbiamo bisogno! Di una potente chiave di lettura della realtà che ci permetta di non spegnerci, di non cadere nel baratro del cinismo e della disperazione. Paolo Curtaz legge la speranza come motore della vita quotidiana in una società che ne va continuamente in cerca, nei modi più nascosti.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.