Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Gasparini

Il narcisismo nell'infanzia e nell'adolescenza. Diagnosi e trattamento dei disturbi

Il narcisismo nell'infanzia e nell'adolescenza. Diagnosi e trattamento dei disturbi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il presente volume è espressione dell'interesse che da sempre rivolgiamo alla vita intima dei bambini, un aspetto importante di cui ci occupiamo pur senza trascurare il ruolo determinante del contesto familiare. L'opera tratta dei disturbi, sempre più diffusi, del narcisismo e, in particolar modo, delle vulnerabilità ad esso legate e del modo in cui si manifestano.
24,00

Il Museo geofisico di Rocca di Papa

Il Museo geofisico di Rocca di Papa

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2008

pagine: 48

9,00

Terra viva. Vulcani e terremoti nelle fotografie delle collezioni Alinari

Terra viva. Vulcani e terremoti nelle fotografie delle collezioni Alinari

Libro: Libro rilegato

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2004

pagine: 48

15,00

Come il bambino diviene lettore. Per una psicologia cognitiva e culturale della lettura
14,00

Sándor Ferenczi

Sándor Ferenczi

Thierry Bokanowski

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 125

8,50

La cultura come business. Il mezzo è il messaggio
11,00

Percezioni. Per un dizionario mediologico

Percezioni. Per un dizionario mediologico

Marshall McLuhan

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 152

11,00

Quartine

Quartine

Omar Khayyâm

Libro

editore: IBN

anno edizione: 1991

pagine: 85

7,75

Il narcisismo nell'infanzia e nell'adolescenza. Diagnosi e trattamento dei disturbi
28,00

L'analisi contrastiva per l'insegnamento della seconda lingua

L'analisi contrastiva per l'insegnamento della seconda lingua

Marcel Danesi, Robert J. Di Pietro

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2001

pagine: 128

Lo scopo di questo volume è quello di rivisitare l'AC (analisi contrastiva) dal punto di vista della DSL (didattica seconda lingua) contemporanea. E' studiato in modo da essere utilizzato come manuale per docenti che desiderino avere una visione generale della AC nel contesto delle attuali problematiche teoriche e pratiche in questo campo. Non è necessaria una precedente conoscenza tecnica della linguistica e della psicologia, poiché è stato fatto ogni tentativo per sfruttare come base quanto gli insegnanti già sanno sulla lingua e sull'apprendimento.
14,50

Analisi delle politiche dell'istruzione 1999

Analisi delle politiche dell'istruzione 1999

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 96

15,50

Media e nuova educazione. Il metodo della domanda nel villaggio globale
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.