Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Giraudo

Accorderò la cetra per cantare... oltre le umane brume

Accorderò la cetra per cantare... oltre le umane brume

Michelina Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Valore Italiano

anno edizione: 2015

Le emozioni di fronte alla natura, l'incanto delle notti ricamate dai trilli dell'usignolo, il fascino dei misteri dello spazio infinito, il ricordo delle presenze care passate, ma non perdute, i colloqui sofferti e al tempo stesso fiduciosi col Dio della speranza, portati avanti ai ritmi di una regolare frequentazione dei testi biblici. Sono questi alcuni temi che hanno ispirato i versi di Michelina, che ci conduce nel suo mondo, fatto di armonie, di luci, di colori, "i colori di un'iride sognata", ma non per questo meno veri, anzi proprio per questo più toccanti. Le poesie sono suddivise in tre sezioni: la prima "Liquide perle" raccoglie le emozioni, la seconda "L'ansa dei ricordi" gli affetti familiari, la terza "Assaporando i cieli" i sentimenti religiosi.
25,00

Omelie di Pasqua

Omelie di Pasqua

C. Giraudo, G. Marani, Francesco Rossi De Gasperis, Marko I. Rupnik, Tomás Spidlík, R. F. Taft

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1998

pagine: 84

Il mistero della Pasqua è il cuore della fede cristiana. In essa Dio si rivela come amore. Chi ama si affida, e nella Pasqua Dio si consegna nelle nostre mani fino a diventare oggetto della violenza degli uomini. In Cristo, completamente affidato al Padre, l'uomo può a sua volta affidarsi a Dio senza temere più per se stesso, nella convinzione che in Lui tutto ciò che viene consumato nell'amore non muore, ma risuscita il terzo giorno. La dinamica della Pasqua è così paradigmatica di tutta la vita cristiana e al centro dei misteri che essa celebra. I commenti alle letture e ai riti pasquali qui offerti sono un aiuto per la predicazione e per chiunque voglia meditare sulla liturgia.
6,20

Omelie di Natale

Omelie di Natale

C. Giraudo, G. Marani, Francesco Rossi De Gasperis, Marko I. Rupnik, Tomás Spidlík, R. F. Taft

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1997

pagine: 80

Sei gesuiti, diversi per età, competenze e sensibilità, commentano le letture del tempo di Natale: un aiuto per la predicazione e uno strumento per chi vuole meditare sulle letture offerte dalla liturgia all'interno della festa celebrata. C'è infatti un volto liturgico della Parola di Dio - quello della sua proclamazione dentro la struttura liturgica - che acquista una forza viva specifica. Nella lettura degli episodi evangelici delle grandi feste, la comunità ecclesiale rivive misticamente e attualmente l'avvenimento della storia della salvezza celebrato. Ciò che è letto si produce spiritualmente nella Chiesa. È quanto vogliono aiutarci a vivere i commenti alla Parola qui contenuti.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.