Libri di C. Larcher
Design scuola e solidarietà
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Questo volume nasce come progetto corale dedicato al diritto allo studio e raccoglie una serie di contributi che si propongono come stimolo per riaccendere il dibattito, un po' sopito, proprio sul tema della scuola e del rapporto fra questa e il ruolo sociale che riveste o dovrebbe rivestire. Lo facciamo da un punto di vista peculiare, quello dell'architettura e del design da un lato e del mondo della cooperazione e solidarietà internazionale dall'altro, perché siamo convinti che tutti questi settori siano necessari per la costruzione di nuove politiche educative. Con l'obiettivo di rilanciare il confronto su strategie e prospettive per la "costruzione di una buona scuola per tutti". Infine, la scelta è quella di partire da un progetto specifico di successo, "Hispaniola - Design per solidarietà", nato proprio dal connubio fra cooperazione internazionale e design, che ha dato vita a una campagna di solidarietà, "Dona un banco", gestita da ColorEsperanza, associazione italiana impegnata dal 2008 in Repubblica Dominicana e Haiti soprattutto in ambito educativo e promotrice del progetto editoriale, i cui proventi sosterranno questa Campagna (coloresperanza.org).
L'ABC della drammaturgia. Volume Vol. 1
Yves Lavandier
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2008
pagine: 239
"Non esiste opera d'arte senza sistema. Se la drammaturgia è un linguaggio, questo è retto da una grammatica, cioè da regole. E, come tutte le regole, esse devono essere imparate per poter essere poi trasgredite. Poiché la drammaturgia resta un'arte e non sarà mai una scienza esatta, la conoscenza delle regole non toglie nulla al talento, semmai consente di nutrirlo". "L'ABC della drammaturgia" è il primo manuale europeo di tecnica narrativa che fonde la pragmatica statunitense con la cultura e la tradizione francese e italiana. È un libro che sfida il tempo perché insegna i fondamentali del linguaggio drammaturgico, elementi di base che servono sia per i testi teatrali che per quelli cinematografici, televisivi o radiofonici.
L'ABC della drammaturgia. Volume Vol. 2
Yves Lavandier
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2008
pagine: 518
"Non esiste opera d'arte senza sistema. Se la drammaturgia è un linguaggio, questo è retto da una grammatica, cioè da regole. E, come tutte le regole, esse devono essere imparate per poter essere poi trasgredite. Poiché la drammaturgia resta un'arte e non sarà mai una scienza esatta, la conoscenza delle regole non toglie nulla al talento, semmai consente di nutrirlo". "L'ABC della drammaturgia" è il primo manuale europeo di tecnica narrativa che fonde la pragmatica statunitense con la cultura e la tradizione francese e italiana. È un libro che sfida il tempo perché insegna i fondamentali del linguaggio drammaturgico, elementi di base che servono sia per i testi teatrali che per quelli cinematografici, televisivi o radiofonici.
Globettrotting designers. Fiere e mostre per giovani designers. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2011
pagine: 168
Cosa fa un giovane designer per farsi conoscere sul mercato? La risposta che il volume propone è di provare a partecipare alle esposizioni e alle fiere dedicate ai giovani presenti in tutto il mondo. La fiera è il luogo per antonomasia dove poter mettere in mostra il proprio lavoro, dove avere delle risposte ai propri progetti e alle proprie aspettative. L'idea è, quindi, di fare un censimento (senza la pretesa di essere esaustivo) delle maggiori esposizioni per giovani designer. Il percorso è duplice: da una parte il racconto dell'esperienza che lo studio degli autori ha fatto in prima persona partecipando alle varie manifestazioni, dall'altra schede tecniche informative sulle esposizioni.