Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Leonardi

Il Cristo. Volume Vol. 3

Il Cristo. Volume Vol. 3

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1989

pagine: XXVII-644

30,00

Il Cristo. Volume Vol. 4

Il Cristo. Volume Vol. 4

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1991

pagine: 416

30,00

Il Cristo. Volume Vol. 5

Il Cristo. Volume Vol. 5

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 586

30,00

La letteratura francescana. Testo latino a fronte. Volume Vol. 3

La letteratura francescana. Testo latino a fronte. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: CX-419

"Secondo l'esempio del beatissimo padre Francesco, anch'io, peccatore indegno in tutto, che viene dopo di lui come settimo ministro generale dei frati, mi affannavo nell'inseguire questa pace. Così, a trentatré anni dalla sua scomparsa, mi ritirai, per volere di Dio, sul monte della Verna, un luogo di quiete dove desideravo cercare la pace dello spirito. Là, riflettendo su alcune ascensioni della mente in Dio, tra gli altri casi mi si presentò alla memoria il miracolo che si era manifestato al beato Francesco in quello stesso luogo, cioè la visione del serafino alato in forma di Crocifisso. Meditando su quella visione, mi sembrò subito che essa rivelasse l'innalzamento in croce, durante la contemplazione, del nostro padre Francesco e la via per raggiungerlo." Inizia così, il celebre "Itinerario della mente in Dio" di Bonaventura da Bagnoregio. Un trattato esemplarmente breve di teologia mistica che costituisce una guida per mostrare come l'uomo possa innalzarsi fino a conoscere veramente Dio: e anzi a Dio possa unirsi. Ispirandosi a Dionigi pseudo-Areopagita e ad Agostino, e soprattutto alla vita e all'esperienza mistica di Francesco d'Assisi, e alla Passione di Cristo, Bonaventura disegna nel suo libro la perfezione cristiana: come un cammino attraverso sei illuminazioni che con Francesco e il serafino si aprono e si chiudono, e che alle sei ali di quell'essere celeste corrispondono. Commento di Daniele Solvi.
30,00

La letteratura francescana. Testo latino a fronte. Volume Vol. 2

La letteratura francescana. Testo latino a fronte. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: LX-615

È questo il secondo dei volumi della "Letteratura francescana" curata da Claudio Leonardi, già docente all'Università di Firenze e direttore di due riviste di studi di medievalistica. In questo libro sono raccolti i testi più antichi che ripercorrono la vita di San Francesco: la "Vita" di Tommaso da Celano, Giuliano da Spira, l'Anonimo Perugino, la Lettera dei tre compagni, la Compilazione di Assisi, la Compilazione fiorentina, lo Specchio minore di perfezione.
30,00

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

La Settimana santa nella Valle d'Agrò

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 230

Questo secondo volume della collana "Storia del folclore e delle tradizioni popolari", diretta da Giovanni Azzaroni, riveste una duplice funzione: da una parte sostanzia il tentativo di dare testimonianza scritta e audiovisiva di eventi che ancora permangono nella cultura popolare, sempre più minacciata e assediata dalla civiltà dei consumi, e dall'altra, di affidare a giovani ricercatori questo compito. Altro punto fondamentale che ha strutturato questo lavoro è stato il ribaltamento dei principi del lavoro di campo come sono stati formulati dall'antropologia classica: seguendo Clifford e le sue teorie sullo sguardo da vicino, non solo ricerca partecipante ma anche capovolgimento dei poli, con gli intervistati che sono diventati maestri e gli intervistatori che si sono proposti come allievi. Immediatamente evidente è quindi l'approccio antropologico. Le società non possono essere considerate dei monoliti sempre uguali a se stessi, immobili e intangibili, al contrario vanno ritenute organismi viventi che mutano continuamente: obiettivi delle ricerche saranno allora le trasformazioni, unici segnali che ci possono far comprendere lo stato attuale nel confronto con quello passato.
22,00

Studi medievali 1996

Studi medievali 1996

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 1997

pagine: 1145

113,62

Fabula in tabula. Una storia degli indici dal manoscritto al testo elettronico
61,97

Vita

Vita

Giovanna della Croce

Libro

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 1995

pagine: 488

72,30

Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea dal secolo VI al XV
154,94

Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea dal secolo VI al XV

Medioevo latino. Bollettino bibliografico della cultura europea dal secolo VI al XV

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 1996

pagine: 978

149,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.