Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Meneghetti

Giocarsi. Gaming e gamification in contesti professionali

Giocarsi. Gaming e gamification in contesti professionali

Libro: Copertina morbida

editore: Hogrefe

anno edizione: 2021

pagine: 344

Da bambini era un continuo "giocarsi", sfruttare le potenzialità espressive del gioco, la sua straordinarietà e capacità di andare oltre gli schemi precostituiti per favorire creatività e innovazione. Perché non dovrebbe più valere ora che siamo cresciuti? A maggior ragione nel mondo del lavoro, in cui una persona motivata e libera di esprimersi sarà anche più produttiva. Le metodologie su cui si concentra questo testo sono rappresentate da due parole, spesso confuse: gaming e gamification. Se con la prima si fa riferimento all'utilizzo di veri e propri giochi in contesti che non sono di intrattenimento, la seconda si riferisce all'uso di elementi di gioco e tecniche di game design applicate in contesti non di gioco. In questo libro sono riportati, attraverso un approccio teorico-applicativo, esempi tratti da entrambi questi ambiti di intervento. I contributi derivanti dalla psicologia, dall'economia, dal game design e dalla fisica si integrano per dare al lettore un ampio ventaglio di prospettive. Inoltre, il volume contiene più di 80 giochi pronti all'uso per costruire i propri percorsi formativi esperienziali e continuare a "giocarsi" anche in contesti professionali.
30,00

Guerre in Italia. Scontri tra imperi e nascita del regno unitario in una prospettiva europea

Guerre in Italia. Scontri tra imperi e nascita del regno unitario in una prospettiva europea

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2018

pagine: 280

Fu in particolare in seguito alla ridefinizione dei confini imposta dal Congresso di Vienna che all'Austria fu evidente come le linee fluviali dell'Adige e del Mincio costituissero un sistema difensivo già configurato. Fu però durante la campagna di guerra del 1848-49 che l'effettiva potenzialità del Quadrilatero fu sperimentata e confermata. E fu proprio lungo i territori della valle del Po, entro e attorno allo scacchiere difensivo del Quadrilatero che si scrissero alcune delle pagine più significative della storia politica e militare del risorgimento, culminate nella battaglia di Solferino e San Martino del 1859. Ed è a partire dagli avvenimenti del 1859, per arrivare al 1866, che si propone una ragionata selezione di alcuni degli scritti politici di Karl Marx e Friedrich Engels, i fondatori del materialismo storico e del socialismo scientifico, che attenti, interessati e informati conoscitori della lingua italiana, a quegli avvenimenti dedicarono una lunga serie di pagine nelle quali rivelano l'interesse col quale seguivano la situazione italiana.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.