Libri di C. Moroni
Mare di Maremma
Andrea De Maria
Libro
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Montemerano. 120 anni di musica
Libro: Libro in brossura
editore: Cesare Moroni Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Il giorno che siamo divenuti membri del Consiglio Direttivo della Società Filarmonica "G. Verdi", ognuno di noi si è sentito fiero di essere stato eletto all'interno di un'associazione che, di lì a poco, avrebbe festeggiato i suoi 120 anni dalla costituzione. Mi auguro che questo piccolo volume possa essere un'utile testimonianza della nostra storia e che serva a tramandare alle nuove generazioni l'amore per le tradizioni e per il nostro territorio." (Dalla prefazione del Presidente Enzo Babbanini)
I guardiani del giorno
Sergej Luk'janenko, Vladimir Vasilev
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 460
Tra le Forze della Luce e quelle delle Tenebre per centinaia di anni, forse per millenni, si è combattuta una battaglia senza esclusione di colpi, senza né vinti né vincitori. Ora si è giunti a un Grande Patto, una tregua che i corpi speciali degli Altri lottano per far rispettare: i Guardiani della Notte vegliano sui loro avversari nel buio, mentre i seguaci delle Tenebre sono costretti a sorvegliare di giorno gli adepti della Luce. Tra i Guardiani del Giorno vi sono la giovane strega Alisa, che ha perso i suoi poteri ma ha deciso di recuperarli nutrendosi degli incubi dei bambini di un campeggio; il mago Vitalij, che non ricorda più nulla, ma vede crescere il suo potere di giorno in giorno; Edgar, avvocato per le Forze delle Tenebre, costretto a giocare il tutto per tutto in un processo dove è in ballo non solo la sua vita, ma il destino dell'intero genere umano.
Argenti russi. Dal XVI all'inizio del XX secolo
Libro: Libro rilegato
editore: Leonardo International
anno edizione: 2004
pagine: 255
Nel XVI secolo l'arte russa dell'argento antico raggiunse la massima fioritura, esempi ne sono gli attingitoi, autentici capolavori sia per la forma, semplice ma raffinata ed elegante, sia per le decorazioni, ispirate al mondo vegetale con "fili d'erba" che si intrecciano. I maestri dell'arte argentiera del XIX e del XX secolo, assimilando e rielaborando le radici storiche della loro arte, hanno ravvivato le vecchie forme creandone di nuove. Le loro creazioni rappresentano un esempio di abilità e di amore per la Russia e la sua eredità culturale.
Tolstoj o Dostoevskij
George Steiner
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 360
La tradizione epica, che parte da Omero e arriva a Guerra e pace, la visione tragica da Edipo Re ai Fratelli Karamazov: due modi inconciliabili d'intendere Dio e la storia. Questi i temi affrontati da Steiner in questo saggio.
Picnic sul ghiaccio
Andrei Kurkov
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 324
Siamo a Kiev, una delle capitali postsovietiche. Viktor, scrittore quarantenne in crisi cronica, dopo l'abbandono dell'ultima fidanzata vive con un pinguino preso allo zoo cittadino, rimasto senza fondi. Un bel giorno Viktor riceve una proposta destinata a cambiargli la vita. Dovrà scrivere quelli che in gergo si chiamano "coccodrilli", i necrologi anticipati delle personalità più in vista della città. Ben presto si rivela un maestro del genere, anche se soffre perché i suoi "coccodrilli" restano inediti. Fino a quando si accorge che gli eroi dei suoi articoli muoiono, uno dopo l'altro, in circostanze misteriose. Viktor si ritrova così al centro di un pericoloso intrigo, tra mafia, servizi segreti e disinformazione.
L'angelo del Caucaso
Andrei Kurkov
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 351
Guardiano notturno presso una ditta di alimenti per l'infanzia - che in realtà funge da copertura per traffici misteriosi ma certo illegali - il giovane Nikolaj trova alcuni antichi documenti nascosti in una vecchia copia di Guerra e pace: forse è una mappa che porta a un tesoro sepolto sulle rive del Mar Caspio. Il nostro generoso e ingenuo eroe inizia così una picaresca avventura che dal cimitero di Kiev lo porta nel deserto del Kazakhstan, braccato da nazionalisti ucraini e spietati mafiosi, soldati allo sbando ed equivoci uomini d'affari, ex spie, mercanti e terroristi. A sostenerlo nelle sue ricerche, solo un'affascinante e silenziosa nomade e un enigmatico camaleonte.
Picnic sul ghiaccio
Andrei Kurkov
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 321
Siamo a Kiev, una delle capitali postsovietiche. Viktor, scrittore quarantenne in crisi cronica, dopo l'abbandono dell'ultima fidanzata vive con un pinguino preso allo zoo cittadino, rimasto senza fondi. Un bel giorno Viktor riceve una proposta destinata a cambiargli la vita. Dovrà scrivere quelli che in gergo si chiamano "coccodrilli", i necrologi anticipati delle personalità più in vista della città. Ben presto si rivela un maestro del genere, anche se soffre perché i suoi "coccodrilli" restano inediti. Fino a quando si accorge che gli eroi dei suoi articoli muoiono, uno dopo l'altro, in circostanze misteriose. Viktor si ritrova così al centro di un pericoloso intrigo, tra mafia, servizi segreti e disinformazione.
Il mio bambino da 2 a 3 anni
Marilyn Segal, Don Adcock
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 182
Un libro ricco di suggerimenti per favorire la crescita del bambino nel terzo anno di vita. L'apprendimento attraverso l'ascolto e lo sviluppo del linguaggio. I giochi di fantasia e di esplorazione dello spazio. Le attività di ogni giorno: dormire, mangiare, lavarsi, vestirsi. I rapporti con i coetanei e con i fratelli.
Il mio bambino da 1 a 2 anni
Marilyn Segal, Don Adcock
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 170
Un libro ricco di suggerimenti per favorire lo sviluppo psicofisico del bambino nel secondo anno di vita. Tante idee per sviluppare la creatività e la manualità del bambino. L'apprendimento attraverso il linguaggio. Tutti gli aspetti delle attività di ogni giorno: dormire, mangiare, lavarsi, vestirsi, 'aiutare' mamma e papà in casa. Le gelosie, i capricci, i primi amici, lo sviluppo dell'autonomia.
1918. Lezioni di teatro
Vsevolod Mejerchol'd
Libro
editore: Ubulibri
anno edizione: 2004
pagine: 104
Tolstoj o Dostoevskij
George Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 355
In qualunque storia del romanzo moderno, a prescindere dai metodi e dal gusto di chi la scrive, Tolstoj e Dostoevskij sono inevitabilmente destinati a occupare i capitoli centrali. Nelle loro opere si espandono e giungono a piena maturazione i caratteri maggiormente significativi della grande narrativa dell'Ottocento: il senso del drammatico della storia e dei conflitti sociali, la riflessione individuale, le passioni più pure e quelle più torbide, l'introspezione e l'analisi minuziosa e profonda dell'animo umano. In "Tolstoj o Dostoevskij" Steiner pone a confronto i due maestri, riconoscendo nelle loro opere le massime espressioni della scuola russa, e il momento in cui essa si solleva con più decisione al di sopra delle altre esperienze europee.