Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Narcisi

L'ultima foto (le immagini ci stanno fottendo)

L'ultima foto (le immagini ci stanno fottendo)

Michele Neri, Enrico Ratto

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2022

pagine: 96

Guardare, scrollare senza sosta fotografie, immagini, selfie, meme e fake non solo stanca e distrae: annebbia la percezione del tempo, compromette la memoria di un passato e l'attesa di un futuro soltanto nostro, allontana dall'altro fermandoci alla sua superficie riflettente, frantuma la fiducia nel ruolo affettivo e informativo della fotografia. Ci toglie il respiro. Entrare in una capanna immaginaria, smettere di guardare per proteggere la vita segreta degli occhi, potrebbe essere la soluzione? Isolarsi fu la scelta rivoluzionaria di Henry David Thoreau, alla ricerca di un vero sentire e stanco degli obblighi della società. Potrebbe funzionare anche con quella delle immagini? Come due nuovi Bouvard e Pécuchet in cerca d'improbabili risposte per un mondo troppo complesso, gli autori dialogano sul legame tra il nostro destino più intimo e quello delle fotografie; abbandonando ogni nostalgia, fantasticano di una fotografia nuova, che torni a essere premessa di solidarietà e protezione contro l'insensatezza di vivere. Qualcosa per cui riaprire gli occhi.
19,00

Gibellina 1968. Otto minuti dopo le tre. Ediz. italiana e inglese

Gibellina 1968. Otto minuti dopo le tre. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Iannello, Colin Pantall, Giuseppe Maiorana

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2022

pagine: 80

Gibellina 1968, otto minuti dopo le tre esplora lo scollamento generazionale della nuova città e, attraverso questo, i ricordi perduti della vecchia Gibellina. Con il peso della storia sulle spalle, è ora compito della nuova generazione portare la storia di una casa che non hanno mai conosciuto.
30,00

Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale

Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale

Alessandro Curti

Libro: Copertina rigida

editore: Seipersei

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale" è un'indagine e una raccolta di diversi casi studio relativi ai più importanti archivi italiani oltre che una riflessione sulla valorizzazione del patrimonio fotografico. Tra i vari casi citati e gli archivi visitati dall'autore troviamo l'Archivio Riccardo Moncalvo, Lelli e Masotti e l'Archivio storico Intesa Sanpaolo e Publifoto. Il saggio prosegue con il tema della digitalizzazione e dell'obsolescenza tecnologica oltre all'importanza dell'approccio critico/curatoriale attraverso approfondimenti a Giuseppe Iannello, Alan Maglio, Luca Santese, Francesco Vezzoli e Stefano Vigni.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.