Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Olcese Spingardi

I cartelami di Laigueglia. Scenografie per la chiesa di San Matteo

I cartelami di Laigueglia. Scenografie per la chiesa di San Matteo

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2014

pagine: 40

Il volume racconta la sorprendente storia degli apparati creati nell'Ottocento per la grande chiesa del loro paese, Laigueglia, da Giuseppe e Benedetto Musso, padre e figlio, profondamente diversi e diversamente creativi. Due fra i più bei cartelami liguri: scenografie di un "teatro sacro" riscoperto e affrontato dagli studi solo negli ultimi anni. Un mondo effimero fatto di materiali poveri, tela, legno e cartone, tutto da riscoprire.
10,00

Ottocento in salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli

Ottocento in salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2006

pagine: 264

24,00

Garibaldi. Il mito. Da Rodin a D'Annunzio: un monumento ai Mille per Quarto

Garibaldi. Il mito. Da Rodin a D'Annunzio: un monumento ai Mille per Quarto

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2007

pagine: 192

Catalogo della mostra: Genova, Galleria d'Arte Moderna, 17 novembre 2007-2 marzo 2008. La mostra è incentrata sulla ricostruzione della cultura simbolista e neomichelangiolesca che determinò, tra il 1910 e il 1915, il progetto e la realizzazione, a opera dello scultore Eugenio Baroni (1880-1935), del monumento dedicato a Garibaldi e alla partenza dei Mille dallo scoglio di Quarto e che, per sintonia d'ideali, sollecitò Gabriele D'Annunzio a inaugurarlo a Genova il 5 maggio 1915 con un discorso dichiaratamente interventista. Sculture, dipinti, grafica, testimonianze fotografiche e documenti legati ad alcuni dei più importanti artisti attivi tra Otto e Novecento in Europa e in Italia consentono di riproporre quella stagione significativa della storia dell'arte internazionale sostanzialmente incentrata sulla riscoperta dell'opera di Michelangelo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.