Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Palmarini

Librazione. Testo spagnolo a fronte

Librazione. Testo spagnolo a fronte

Lluïsa Cunillé

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2005

pagine: 58

10,00

I romanzi dell'antico Egitto: La battaglia di Tebe-Akhenaton. Il faraone eretico-La maledizione di Cheope

I romanzi dell'antico Egitto: La battaglia di Tebe-Akhenaton. Il faraone eretico-La maledizione di Cheope

Nagib Mahfuz

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 431

Questo volume raccoglie tre romanzi di Nagib Mahfuz sull'antico Egitto. Ne "La battaglia di Tebe" rivive uno dei capitoli più appassionanti della storia egiziana, in un affresco epico intenso e coinvolgente: la suggestiva rievocazione delle gesta del faraone Amosis che nel XVI secolo a.C. guidò il suo popolo alla vittoriosa resistenza contro l'invasione degli Hyksos. La voce di un giovane curioso e intraprendente, Miri-Mon, racconta in "Akhenaton. Il faraone eretico" le tappe della fulminante ascesa del "faraone maledetto", fisicamente fragile ma destinato a diventare uno dei simboli della gloria dell'antico Egitto. "La maledizione di Cheope" narra il tentativo del faraone di scongiurare una profezia che annuncia la fine della sua dinastia. Le insidie, i tradimenti e la stessa ostinazione di Cheope saranno le armi di un inesorabile destino a cui neanche l'uomo-dio più potente può sottrarsi.
6,90

I romanzi dell'antico Egitto: La battaglia di Tebe-Akhenaton. Il faraone eretico-La maledizione di Cheope

I romanzi dell'antico Egitto: La battaglia di Tebe-Akhenaton. Il faraone eretico-La maledizione di Cheope

Nagib Mahfuz

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 429

Questo volume raccoglie tre romanzi di Nagib Mahfuz sull'antico Egitto. Ne "La battaglia di Tebe" rivive uno dei capitoli più appassionanti della storia egiziana, in un affresco epico intenso e coinvolgente: la suggestiva rievocazione delle gesta del faraone Amosis che nel XVI secolo a.C. guidò il suo popolo alla vittoriosa resistenza contro l'invasione degli Hyksos. La voce di un giovane curioso e intraprendente, Miri-Mon, racconta in "Akhenaton. Il faraone eretico" le tappe della fulminante ascesa del "faraone maledetto", fisicamente fragile ma destinato a diventare uno dei simboli della gloria dell'antico Egitto. "La maledizione di Cheope" narra il tentativo del faraone di scongiurare una profezia che annuncia la fine della sua dinastia. Le insidie, i tradimenti e la stessa ostinazione di Cheope saranno le armi di un inesorabile destino a cui neanche l'uomo-dio più potente può sottrarsi.
4,90

Akhenaton. Il faraone eretico

Akhenaton. Il faraone eretico

Nagib Mahfuz

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 190

Miri-Mon lasciò Sais per recarsi con suo padre a Panapolis a visitare sua sorella. Durante il viaggio, passando vicino a una città proibita, Miri-Mon chiese a suo padre di raccontargli cosa era accaduto in quel luogo. Si trattava, infatti, della città dell'eretico, meglio conosciuto con il nome di Akhenaton, un luogo sacrilego e maledetto dove ormai viveva soltanto Nefertiti, la vedova del faraone. Il giovane Miri-Mon si ricordò allora che da bambino gli erano state raccontate delle storie riguardo a un faraone, che aveva rotto con la tradizione e aveva sfidato le divinità e il proprio destino. La curiosità di Miri-Mon lo porterà ad Akhenaton, la città maledetta, dove rimarrà imprigionato dalla bellezza di Nefertiti.
9,90

La maledizione di Cheope

La maledizione di Cheope

Nagib Mahfuz

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 207

Cheope apprende dall'indovino Djedi la fine della sua stirpe. Lui, il faraone, sarà l'ultimo della sua genia a regnare in terra d'Egitto. Qualcuno altro gli succederà sul trono. Sarà un uomo che, adesso, è un neonato nella città di Awn, un infante generato da Man-Râ, il grande sacerdote di Râ, e dalla giovane moglie Radde Didit. Cheope e il crudele figlio, il principe Rekhaef, partono alla caccia del futuro usurpatore, ma, per un gioco degli eventi, il piccolo si salva e sarà allevato dalla serva Zaya che lo crescerà nella casa del suo nuovo consorte.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.