Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Ruffino

Cenerentola e le sorellastre. Sull'invidiare e l'essere invidiati

Cenerentola e le sorellastre. Sull'invidiare e l'essere invidiati

Ann Ulanov, Barry Ulanov

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 174

Cenerentola, vestita di stracci e accovacciata nella cenere, è una figura ben presente nel nostro immaginario e incarna l'ingiusta sofferenza di una persona nobile e buona perseguitata dall'invidia. In altre forme, con poche varianti, la ritroviamo nelle favole provenienti da ogni parte del mondo, come espressione di un contenuto profondamente radicato nella psiche umana. Un archetipo, in termini junghiani. Seguendo la traccia indicata dalla fiaba e illustrandola con numerosi esempi tratti dalla letteratura, dalla religione e dalla storia, Ann e Barry Ulanov esplorano il tema dell'invidia, un sentimento universalmente presente, ma così dolorosamente sgradevole da essere stato assai poco trattato nella letteratura psicologica.
18,00

Nuovi dialoghi con gli esseri elementari. Misteri e segreti degli spiriti della natura

Nuovi dialoghi con gli esseri elementari. Misteri e segreti degli spiriti della natura

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2016

pagine: 216

Un libro che getta finalmente una nuova luce sul mondo di queste entità misteriose che vivono attorno a noi e tengono in vita il nostro mondo senza che ce ne rendiamo conto. Dopo il precedente Quaderno di Flensburg "Cosa ci dicono gli esseri elementari", ecco un nuovo volume in cui gli spiriti della natura ritornano per affidarci stupefacenti rivelazioni di mondi finora preclusi alla maggior parte degli esseri umani. In particolare, gli esseri elementari passano in rassegna i cambiamenti avvenuti nel loro e nel nostro mondo e svelano i retroscena legati all'elettrosmog, all'energia e alle materie prime. Ci spiegano come gli esseri umani possono concretamente prendere contatto con le entità della natura e chiariscono i rapporti esistenti tra spiriti della natura, arte e tecnica. Rispondono, infine, alle domande che i numerosi lettori del precedente volume hanno fatto pervenire in redazione.
12,00

Scontro tra culture?

Scontro tra culture?

Wolfgang Weirauch

Libro

editore: Novalis

anno edizione: 2009

pagine: 224

19,00

Cosa ci dicono gli esseri elementari

Cosa ci dicono gli esseri elementari

Wolfgang Weirauch

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2009

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.