Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Scognamiglio

Convergenze inaspettate. Approcci interdisciplinari nell'era della didattica digitale

Convergenze inaspettate. Approcci interdisciplinari nell'era della didattica digitale

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2022

pagine: 247

Il tema della contaminazione tra ambiti disciplinari eterogenei è antico e ampiamente trattato nella letteratura pedagogica. Negli ultimi anni, tuttavia, la questione ha assunto un diverso rilievo, più interno al dibattito politico-economico che a quello strettamente educativo. Non può sfuggire, infatti, la sistematica presenza negli spazi di discussione dedicati alle politiche dell'istruzione e della formazione di prospettive e analisi relative al potenziamento delle discipline di area scientifico-tecnologica. In modo continuo e diversificato vengono infatti pubblicati su riviste specializzate gli esiti di ricerche sperimentali dedicate agli effetti dell'approccio STEM, e più recentemente STEAM, procedendo verso la valorizzazione di processi di apprendimento basati su problemi da affrontare e coinvolgendo competenze che si costituiscono in ambiti disciplinari tradizionalmente separati. Nella preparazione di questo libro sono stati coinvolti insegnanti, dirigenti scolastici, dirigenti sindacali, professionisti, ricercatori e docenti universitari, affinché competenze eterogenee possano favorire uno sguardo d'insieme non schematico né prevedibile.
16,00

Hyper-Generation. Sguardi obliqui sui processi educativi nella società iper-connessa

Hyper-Generation. Sguardi obliqui sui processi educativi nella società iper-connessa

Libro: Copertina morbida

editore: Stamen

anno edizione: 2021

pagine: 376

In ogni epoca storica la scuola, come istituzione formale e contesto vitale della relazione educativa, è stata costretta a ripensare sé stessa, qualche volta anticipando i tempi, ma assai più spesso rincorrendo i cambiamenti sociali. adesso però qualcosa sta sfuggendo al controllo della discussione pedagogica. La realtà pare mutare troppo rapidamente, non solo per una corretta messa a fuoco, ma anche per consentirci una ponderata riflessione sulle nostre scelte. Di fronte a questo scenario, il presente volume collettivo libro rappresenta un tentativo al tempo stesso analitico e rappresentativo. Per un verso, vi si propongono alcuni approcci di ricerca e riflessione critica; per l'altro si vuol restituire in modo plastico la complessità del voler ritrarre in fotografia un soggetto in movimento rapido e disordinato.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.