Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Uguccioni

Padre Nuestro y otras oraciones-Padre Nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e spgnaola

Padre Nuestro y otras oraciones-Padre Nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e spgnaola

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il testo pensato per gli immigrati dall'America Latina propone le preghiere tradizionali della Chiesa cattolica, alcuni brani del Vangelo per pregare, la vita di Gesù e preghiere di maestri spirituali come Martini, Francesco d'Assisi, Benedetto XVI ecc. Il libretto è strutturato con il testo italiano a sinistra e il testo spagnolo a destra.
6,50

Ama Namin at iba pang mga panalangin-Padre nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e filippina

Ama Namin at iba pang mga panalangin-Padre nostro e altre preghiere. Ediz. italiana e filippina

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il testo pensato per gli immigrati dalle Filippine propone le preghiere tradizionali della Chiesa cattolica, alcuni brani del Vangelo per pregare, la vita di Gesù e preghiere per alcune circostanze speciali.Il libretto è strutturato con il testo italiano a sinistra e il testo in tagalog a destra.
6,50

Il dono dell'amore

Il dono dell'amore

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 48

Il volume presenta una meditazione del cardinal Martini sull'episodio evangelico della donna di Betania che versa unguento prezioso sul capo di Gesù (cfr. Mt 26,6-13).Nell'atteggiamento della donna, disapprovato dai discepoli presenti all'episodio, i quali avrebbero preferito che il costoso balsamo fosse venduto per darne il ricavato ai poveri, il cardinal Martini individua l'autentica spiritualità del laico: Questa donna, scrive il cardinale, è il cristiano comune, il vero discepolo, il suo gesto è il cammino spirituale del cristiano laico battezzato, fondamentalmente di ciascuno di noi. Un testo illuminante sia sul valore oblativo che dovrebbe avere ogni azione compiuta dal cristiano (indipendentemente dall'ambito in cui essa si colloca: impegno politico, studio, famiglia, lavoro) sia sul primato dell'incontro personale con Gesù, vero centro unificatore della vita di ogni cristiano.
11,50

La forma di Dio

La forma di Dio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 165

L'arte occidentale degli ultimi duemila anni ha contratto nei confronti della fede cristiana un debito che difficilmente potrà ripagare; tale debito, va detto, è reciproco, e i capolavori custoditi nelle chiese e nei musei sono stati spesso vessilli e voce del messaggio di Cristo e hanno contribuito alla sua diffusione e alla sua comprensione. Il volume mostra questo profondo legame tra il mondo dell'arte e il cristianesimo, con la consapevolezza che per interpretare correttamente i capolavori artistici a tema religioso sia imprescindibile affiancare allo sguardo sensibile e analitico dello storico dell'arte la voce partecipe e profonda del teologo. I capitoli sono divisi in due parti: nella prima sono proposte le esegesi di alcuni passi significativi della Bibbia, nella seconda seguono i commenti storico-artistici di grandi opere d'arte raffiguranti quei passi: "La Creazione di Adamo e di Eva", "La "Sacra Famiglia" e "Il Giudizio Universale" di Michelangelo, "L'Annunciazione del Beato Angelico", "La Natività padovana" di Giotto, "Il Battesimo di Cristo" di Piero della Francesca, "La Vocazione di san Matteo" e "La Cena in Emmaus" di Caravaggio, "La Trasfigurazione di Raffaello", "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci, "Il Crocifisso" di Cimabue, "Il Cristo morto" di Mantegna.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.