Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Camillo Miceli

L'ebreo cristiano. Il dramma di un ragazzo nell'inferno dell'Olocausto

L'ebreo cristiano. Il dramma di un ragazzo nell'inferno dell'Olocausto

Camillo Miceli

Libro: Libro in brossura

editore: A.CAR.

anno edizione: 2020

pagine: 624

"Ancorchè non abbia, per mia fortuna, vissuto di persona le tragedie del secondo conflitto mondiale, ugualmente, già in tenera età, grazie ai racconti di mio padre (che dette tragedie le aveva, invece, pienamente ed intensamente vissute), ero venuto a conoscenza dello sfacelo che essa aveva prodotto in Europa e in altre parti del mondo. Sapevo, che, a causa di essa, oltre 55 milioni di esseri umani, tra cui 6 milioni di ebrei (vittime, più degli altri popoli, della ferocia nazista), decine di migliaia di zingari e centinaia di migliaia di bambini innocenti avevano pagato un grande tributo di sangue. È desiderando onorare la loro memoria, che, ispirandomi ad una vicenda realmente accaduta, ma servendomi di personaggi immaginari (cioè i componenti della famiglia Schiichter, protagonisti di questo libro) e di altri reali, ho realizzato quest'opera, confidando in Dio Onnipotente che simili, tragici, eventi non si ripetano più, anche se, ahimè, so bene che, quell'homo homini lupus citato da Plauto nel suo Asinaria, non morirà mai, e che, non 6 milioni di esseri umani, ma l'intero creato potrebbe divenire, un giorno, vittima della ferocia di qualcuno che, come Hitler, voleva dominare il mondo. Sono assolutamente vere le vicende storiche narrate, e quindi anche le atrocità commesse dai nazisti sia nei campi di battaglia che in quelli di sterminio questi ultimi sparsi più parti d'Europa, Italia inclusa, dove Lager come quelli della Risiera di San Sabba, di Fossoli, e Borgo San Dalmazzo, più altri non qui menzionati, ne sono stati un tragico esempio. Strutture, quelle testè citate, frutto del delirio di onnipotenza di un folle Regime, che, come tutti ben sanno, aveva, come scopo, non certo il bene dell'umanità." (l'autore)
22,00

Storia di una famiglia perbene

Storia di una famiglia perbene

Camillo Miceli

Libro

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 410

Con un pregevolissimo affresco socio-culturale, Camillo Miceli ricostruisce la storia della sua famiglia attraverso gli eventi (il terremoto di Messina del 28 dicembre 1908, la "Spagnola", la terribile pandemia che ha seminato nel mondo oltre 50 milioni di vittime, e il primo e il secondo conflitto) che hanno scosso la loro terra d'origine, la Sicilia. Con quest'opera, l'autore ha voluto rendere omaggio ai nonni paterni, Camillo e Maria, e alla loro amata figlia Mariuzza, e a quelli materni, Leonardo Lisi e Luigia Lanzarotto. C'è anche il desiderio, però, di rivolgere un particolare pensiero a Lonate Pozzolo, paese d'origine dell'autore, e ad alcuni suoi abitanti, in particolare quelli che con grande spirito di solidarietà e generosità hanno accolto ed aiutato la sua famiglia, ivi sfollata durante il difficile periodo legato alla Repubblica di Salò e all'occupazione nazi-fascista.
17,90

I Miceli. Storia di una famiglia perbene

I Miceli. Storia di una famiglia perbene

Camillo Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 528

Da tempo desideravo raccontare l'intensa storia della mia famiglia e le tragiche vicende vissute dai suoi componenti durante quattro ben distinti periodi storici; questi ultimi tutti legati alla prima metà del secolo ventesimo.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.