Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Festi

Le vite lontane

Le vite lontane

Anna Rottensteiner

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2019

pagine: 144

Storie di distacchi, di fughe e migrazioni: le "vite lontane" di due protagoniste si intrecciano in diversi piani narrativi e temporali, mescolando passato e presente, infanzia e vita adulta, oscure paure e desideri inconfessabili, fantasie e realtà. L'io narrante rievoca luoghi abbandonati e remote vicende di guerra e conflitti familiari, di confini da valicare, di abbandono e miseria, di affetti travolti dalla Storia. È lo stesso destino di Meta, profuga etiope sfruttata nei campi della Calabria: l'addio alla propria terra, il lungo e faticoso viaggio alla volta dell'Europa, le indicibili privazioni e sofferenze. L'incontro finale tra le due svela sorprendenti affinità e legami, e una comune necessità di riscatto. Il romanzo di Anna Rottensteiner, scritto in una lingua ricca di immagini plastiche e sensuali, è una riflessione sulla condizione del "migrare": da una sponda all'altra, da un paese all'altro, ci si allontana da se stessi per ritrovarsi nell'altro.
12,00

Anni secchi

Anni secchi

Helene Flöss

Libro: Libro rilegato

editore: Alphabeta

anno edizione: 2011

pagine: 83

Dali soffre di anoressia. Costringe se stessa a non mangiare, evita il cibo, fino a diventare "leggera come un uccellino". Helene Flöss in "Anni secchi" riesce nel difficile compito di affrontare il tema dell'anoressia in un racconto oltremodo intenso e coinvolgente. E così, mentre gli esperti scrivono interi manuali su questa malattia .alla moda. caratterizzata dal rifiuto del cibo e i media ne parlano spesso in modo superficiale o morboso, l'autrice cerca di avvicinarsi a questo delicato tema scavando nei ricordi dolorosi e lieti di un'adolescente in lotta col proprio corpo e la propria mente. Helene Flöss rinuncia a toni spettacolari o speculativi, costruendo una narrazione essenziale oltremodo intensa e coinvolgente. Frasi brevi, dialoghi concisi abbozzano atmosfere, stati d'animo, momenti di vita della protagonista, i suoi rapporti con i genitori, gli amici, il lavoro, l'amore. In questo modo il lettore rivive lo sviluppo di questa malattia sin dagli esordi ancora apparentemente innocui, nel continuo oscillare tra speranze e ricadute, fino al momento in cui si aprirà per Dali la difficile strada verso la guarigione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.