Libri di Carla I. Cace
Magazzino 18. Le foto. Immagini e racconti degli italiani d'Istria, di Fiume e della Dalmazia
Jan Bernas, Carla I. Cace
Libro: Copertina rigida
editore: Fergen
anno edizione: 2015
pagine: 104
Un libro che documenta il Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste dove dal 1947 sono accatastati i mobili e gli oggetti che gli esuli giuliano-dalmati lasciarono in deposito con la speranza di riuscire a riprenderli. Le foto di Jan Bernas in qualche modo parlano e che sono rafforzate da brevi testimonianze degli esuli. Un luogo della memoria chiuso, nascosto, dimenticato (è visitabile dopo aver ottenuto il permesso dell'Irci) un po' come tutta la tragica vicenda delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, rimossa per decenni dalla storia d'Italia e riscoperta con l'istituzione del Giorno del Ricordo che si celebra ogni 10 febbraio. La prefazione è di Simone Cristicchi che con Bernas ha scritto l'opera teatrale "Magazzino 18".
Marò. Le voci dei protagonisti
Carla I. Cace
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2014
pagine: 150
Foibe ed esodo. L'Italia negata
Carla I. Cace
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2014
pagine: 200
Il volume è la ricostruzione del percorso che ha condotto al riconoscimento da parte dello Stato italiano di una pagina di storia quella delle foibe e dell'esodo. Presa di coscienza che si è concretizzata nel 2004 con l'istituzione del "Giorno del ricordo", ogni 10 febbraio, di cui quest'anno cade il primo decennale. Alla luce di questo anniversario il testo è anche un reportage di quanto in questi primi dieci anni si è fatto e quanto ancora è da fare. Contributi di personaggi illustri legati alla causa, fotografie spesso inedite, schede storiche e tecniche con dati inconfutabili fanno di questo lavoro una sorta di dossier adatto a chi vuole conoscere e capace di fornire numerosi spunti a chi, invece, intende approfondire il dramma della nostra "Italia negata".
Foibe. Dalla tragedia all'esodo
Carla I. Cace, Matteo Signori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2009
pagine: 168
Una completa pubblicazione, corredata da una ricca documentazione fotografica e arricchita dai testi di un prestigioso Comitato Scientifico, guiderà il lettore nel vivo di un cupo capitolo della nostra storia nazionale troppo a lungo sottaciuto, se non volutamente rimosso.
Giuseppe Lallich. Dalla Dalmazia alla Roma di villa Strohl-Fern
Carla I. Cace
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2006
pagine: 200
Foibe. Martiri dimenticati
Carla I. Cace, Matteo Signori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2009
pagine: 100
Una serie di documenti raccontano il tragico epilogo della seconda guerra mondiale per le popolazioni della Venezia Giulia e della Dalmazia. Tra l'ottobre del '43 e il maggio del '45, a guerra finita, vennero scaraventati nelle voragini carsiche, dette "foibe", i corpi martoriati di centinaia di prigionieri: sacerdoti, donne, anziani, giovani e bambini. È la pulizia etnica contro gli italiani ad opera dei comunisti jugoslavi di Tito. Una pagina di storia che ora, con la Giornata del Ricordo, riemerge dal silenzio per essere patrimonio della coscienza nazionale.