Libri di Carla Meneghini
Otto anni di sospiri
Carla Meneghini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
“Otto anni di sospiri”: un romanzo in cui si narrano vicende ambientate in anni passati, partendo da un periodo in cui non si poteva ancora immaginare l'avvento di una guerra. Si tratta di tradizioni, di vite semplici. L'ambientazione è nella provincia di Padova. Otto sono gli anni trascorsi affinché, dopo tanti intrecci, finalmente Sandro ed Antonietta giungano al fatidico “Sì”. Una lunga storia che vede l'alternarsi di molti protagonisti, di cui non pochi vivono in campagna. Tantissimi saranno i cambiamenti cagionati dalla Prima Guerra Mondiale… La terra amata dovrà essere abbandonata e i figli, crescendo, diverranno cittadini, senza più far ritorno in campagna a differenza dei loro avi. Punto di svolta della narrazione è l'introduzione inaspettata di un elemento che lo rende a tutti gli effetti un racconto onirico. Quest'ultimo destabilizzerà non poco il lettore, ponendolo di fronte ad una situazione imprevista e nella quale il racconto – anziché concludersi – lascia spazio alla fantasia ed all'interpretazione.
Il viandante
Carla Meneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
Tutto ha inizio in una notte buia, piena di mistero, senza luna né stelle, sconvolta dalla furia del vento e dai fulmini, quando qualcuno con dei colpi insistenti bussa al portone della casa del guardiano del vecchio castello. È uno strano personaggio che dice di essere il conte Ferdinando, l'ultimo dei discendenti del castello, svegliatosi chissà come dopo un sonno durato quattro secoli. Da quel momento, dopo aver superato lo stupore e la curiosità, inizia per lui una insolita avventura, fatta di scoperte continue e nuovi, fidati amici, che gli faranno assaporare un tempo a lui sconosciuto dove, in fondo, nulla sembra cambiato poi tanto.
Il gioco del destino
Carla Meneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2016
pagine: 169
La vita della protagonista si svolge come una iniziale fiaba, tra sogni, visioni, metafore. La sua anima danza, si nutre e si culla tra le amorevoli cure della famiglia e della natura generosa dei luoghi d'infanzia. Crescendo, la sua esistenza comincia a non trovare più spazio per esprimersi e tutto perde il senso di appagamento e gratificazione. Una scelta dura e coraggiosa la spingerà a scoprire se stessa e la società con cui confrontarsi, il gioco del destino la metterà a dura prova, facendole perdere e ritrovare i suoi passi, ponendole difficoltà o opportunità. L'altruismo e l'amore, i sentimenti che in ultimo non l'abbandoneranno mai, alimenteranno la sua esistenza, dandole forza e determinazione.
Il palazzo del principe
Carla Meneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 181
Questa è una storia semplice come la sua protagonista. Essa fa un viaggio simbolico - metaforico nel tempo che la trasporta in una avventura dall'infanzia, all'adolescenza fino alla maturità. Attraverso le varie vicende incredibili, scoprirà il senso della vita e dell'amore. In questa storia la piccola protagonista viene attratta irresistibilmente dal solitario "Palazzo del Principe". Complice un gattino bianco, l'avventura prende il volo...
Zujant cu la fantasie. Testo friulano
Carla Meneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2012
pagine: 38
"Le storielle 'Giocando con la fantasia' le abbiamo volute tradurre anche in 'lingua friulana'. In questo idioma diventano molto delicate e belle, con il canto armonioso, con la dolcezza che si trova in essa. Serviranno a fare conoscere una lingua poco diffusa, ma in Friuli molto amata. Essa spazia fino ai confini della Carnia e della Venezia-Giulia. Arriva fino al mare Adriatico, dove incontra il Veneto. Attraverso questa lingua si viene a contatto con l'anima vera di queste popolazioni. Molto è stato detto per il loro carattere molto chiuso, poco socievole, introverso. Ma sentendo parlare in 'friulano', tutto si capovolge. In esso c'è l'estro, la vitalità della sua gente. Il Friuli risuona di questo idioma, che con dolci parole sa arrivare al cuore." (Carla Meneghini)
Alice e la sua montagna
Carla Meneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2009
pagine: 72
Nel romanzo "Alice e la sua montagna" Carla Meneghini racconta la vicenda di Alice, una donna dolce ed amorevole. Nel fluire della narrazione viene riportata in superficie tutta la sua vita, con un continuo sguardo alla famiglia e alle persone amate, e poi, il periodo dell'infanzia e della scuola, le gite con la famiglia, la passione per la montagna, l'amore da offrire ad un uomo che sia capace di essere un marito e un padre, le gioie ed i dolori, i sogni e le sofferenze. È una commovente storia d'amore che viene affiancata dalle molteplici vicissitudini che la protagonista deve affrontare. Carla Meneghini racconta la storia di Alice e della "sua amata montagna", tra le Dolomiti, con i paesaggi stupendi che si possono ammirare, le bellezze della natura da gustare anche con una semplice passeggiata...
Giocando con la fantasia
Carla Meneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 48
"Giocando con la fantasia" di Carla Meneghini comprende una serie di racconti per bambini con le consuete storielle che hanno come protagonisti gli animali come lo scoiattolo Rossino con la sua piccola tana segreta, il gattino Candido che è sempre in movimento e corre per tutto il giorno, l'asinello Fiorino con la sua macchia bianca a forma di fiore sulla fronte, e poi ancora l'uccellino Angelino, il topolino Michelino e l'usignolo fatato che per aiutare i bambini orfani assume le sembianze di una mamma e racconta loro delle favole. Nelle fantasiose storielle di Carla Meneghini non mancano di certo anche i bambini come protagonisti ed ecco allora che, giusto per citarne uno, incontriamo Giorgino che con il suo cagnolino Fido è sempre a spasso per i boschi.

