Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Menon

Serenissime stelle

Serenissime stelle

Carla Menon

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2018

pagine: 102

In passato Boccaccio scelse come destinatarie privilegiate del Decameron le donne, “perché esse sono più attente e vivono più intensamente il sentimento amoroso”; il mio è un semplice omaggio rivolto all’universo femminile, in tutte le sue forme. Dogaresse, pittrici, poetesse, musiciste, cortigiane, donne che si sono battute in nome della libertà, donne che hanno amato disinteressatamente ricevendo in cambio delusioni e sofferenze che, tuttavia, le hanno rafforzate nel corpo e nello spirito. Un universo ancora da svelare perché in ognuna è racchiuso un non so che di misterioso, che ci appartiene, che desideriamo conservare e preservare dagli sguardi indiscreti della gente. Accompagnano i testi gli acquerelli di Monica De Bortoli.
18,00

Quadri veneziani. Un omaggio a Venezia

Quadri veneziani. Un omaggio a Venezia

Carla Menon

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2017

pagine: 112

Sei storie si dipanano nei sei Sestieri della splendida Venezia, dal cuore del '700 alla metà degli anni '80 del '900: quadri di vita che un anonimo pittore ha voluto consegnarmi perché raccontassi, tra realtà e fantasia, episodi famosi come quello di palazzo Ca' Dario, del leggendario Casanova o della contessa Isabella Teotochi Albrizzi, ma anche vicende di gente anonima come Adele, Daniele o Beatrice, le cui vite per uno strano caso del destino paiono intrecciate. Un omaggio a Venezia.
13,00

La maledizione dell'artista

La maledizione dell'artista

Carla Menon

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2016

pagine: 250

Un famoso quadro di Caravaggio, L'incredulità di San Tommaso, rubato dal negozio di un noto antiquario di Mantova, Filippo Mantovani, rappresenta per il protagonista, il professore di storia dell'arte, Alfredo Storani, il punto di partenza del suo percorso artistico e letterario ma soprattutto l'espediente per rileggere e interpretare alcuni capolavori del pittore, ripercorrendo la vita del grande artista, attraverso un'originale e in taluni casi surreale visione dei luoghi prescelti, amati e rappresentati in celebri dipinti come Bacchino malato, Vocazione di San Matteo, I bari, Buona ventura, Madonna dei Pellegrini, Maddalena penitente, La deposizione di Cristo, San Girolamo scrivente. Toccherà a un suo allievo di liceo, Rodolfo Boschetti, diventato nel frattempo un ottimo medico, specializzatosi in oculistica all'Università di Berlino, svelare al lettore nel corso della narrazione una serie di eventi straordinari e in taluni casi al limite dell'inverosimile, che investono le esistenze di entrambi, scomponendole, intrecciandole, mantenendo sempre alta la suspense nel lettore fino allo sconvolgente e inatteso epilogo.
18,00

L'ombra del passato

L'ombra del passato

Carla Menon

Libro

editore: OTMA

anno edizione: 2014

16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.