Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Batà

I discorsi che hanno cambiato il nostro tempo dal 1945 ai nostri giorni

I discorsi che hanno cambiato il nostro tempo dal 1945 ai nostri giorni

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2023

pagine: 224

Dalla fine della guerra proclamata da De Gaulle alla "Cortina di Ferro" definita da Churchill, dal profetico "I have a dream" del reverendo King al victory speech di Barack Obama, dal discorso del Dalai Lama alla Royal Albert Hall all'annuncio della pandemia di Coronavirus da parte della regina Elisabetta II: questo volume, riproposto in edizione aggiornata, è una storia del mondo contemporaneo raccontata attraverso le parole che l'hanno definito. Uomini e donne, dittatori e paladini della democrazia, combattenti e pacifisti, politici, scienziati, pontefici: un'antologia delle voci che negli ultimi ottant'anni hanno trovato – e a volte creato – le parole per dare forma al nostro presente.
29,90

I discorsi che hanno cambiato il nostro tempo dal 1945 ai nostri giorni

I discorsi che hanno cambiato il nostro tempo dal 1945 ai nostri giorni

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il volume raccoglie 40 discorsi tenuti da politici, intellettuali, imprenditori e altre figure pubbliche dalla fine della Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri. Ciascun testo è debitamente contestualizzato e spiegato, evidenziato nei suoi momenti salienti, e corredato da fotografie e da una breve biografia dell'oratore. Un libro per conoscere e ricordare le parole con cui è stata scritta la nostra storia recente.
24,90

1968. Un anno rivoluzionario in immagini

1968. Un anno rivoluzionario in immagini

Carlo Batà, Gianni Morelli

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2017

pagine: 223

Il 1968 è entrato nella storia come l'anno del movimento sociale e politico, della contestazione planetaria nei confronti del modello di società esistente: operai, studenti e minoranze etniche chiedono riforme, giustizia, nonché il miglioramento delle condizioni di vita. Migliaia di cortei sfilano per le strade, invocando la fine della guerra in Vietnam. Dal Messico al Giappone, dalla Francia all'Italia si assiste a scontri di piazza e repressione da parte delle forze dell'ordine. La Primavera di Praga viene soffocata dai carri armati sovietici. Ma il 1968 non finisce qui: missioni spaziali e omicidi sconvolgenti, mentre la cultura hippie e la Beat Generation imperversano e l'onda pacifista conquista anche il teatro. In questo libro sono proposte le immagini che meglio rappresentano il 1968 in ogni ambito. Al talento dei fotografi del tempo e ai testi di approfondimento è affidato il compito di sintetizzare e ripercorrere questo anno così denso di avvenimenti e di conseguenze.
35,00

L'Africa di Thomas Sankara. Le idee non si possono uccidere

L'Africa di Thomas Sankara. Le idee non si possono uccidere

Carlo Batà

Libro: Libro rilegato

editore: Achab Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 160

12,00

José Martí. Il maestro delle due Americhe

José Martí. Il maestro delle due Americhe

Carlo Batà

Libro

editore: Achab Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.