Libri di Carlo Crescitelli
A.T. Allarme Terra. SOS un pianeta al collasso
Carlo Crescitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2022
pagine: 104
Che cosa accadrebbe se, un brutto giorno, ci accorgessimo che i mutamenti climatici hanno prodotto effetti opposti a quelli previsti e attesi, e ci ritrovassimo magari ad affrontare giganteschi sciami di miliardi di aggressive api impazzite, calate dall’Artico in simbiosi con orde di famelici orsi polari mutati, nel quadro di una strisciante colonizzazione zombie della società, in uno scenario che prelude a ulteriori, imprevedibili nuove catastrofi? "A. T. Allarme Terra - SOS un pianeta al collasso" è la distopia satirica di un futuro prossimo in cui un team di cinque giovani donne dalle risorse superumane si batte per la sopravvivenza dell’ecosistema e della stessa umanità, mettendo in campo allo scopo vere e proprie strategie militari, mentre i poteri occulti che muovono i fili del mondo fanno sempre più fatica a tenere sotto controllo la situazione (vale a dire a sfruttarla a loro esclusivo vantaggio). Chi prevarrà in questa guerra senza quartiere, che pare assicurare ai vari contendenti soltanto effimeri successi? Difficile dirlo… fino al prossimo trauma planetario.
Invisibili guerre. Cronache perse tra oltre ed altrove
Libro
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 216
Nessuno ama la guerra. Eppure molti ne sono in qualche modo affascinati, se ne sentono catturati, giungono a concepirne la triste necessità. Questi racconti proiettano il lettore in guerre di ogni tipo. Da quelle lontane, nel tempo e nello spazio, a quelle invisibili dei nostri conflitti interni e personali. Da ultime, le guerre vicine. Quelle che abbiamo sotto gli occhi, spesso quasi senza vederle. Quelle combattute nelle nostre case, quelle della nostra storia recente, rievocata in ricordi che magari abbiamo ormai frettolosamente rimosso. Le guerre letterarie possono quindi essere utili a ribadire quanto siano brutte quelle vere.
Brividi. Possibilità fuori da ogni zona di comfort
Libro
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 240
Brividi. Brividi di preoccupazione, meraviglia, orrore, nuova scoperta. Brividi per tutti i gusti. Sempre e comunque in un quadro di tensione, di fascino e di mistero: quello dell’azione e del fantastico, qui declinato nella quadruplice veste crime, horror, fantasy, science fiction. È quello che troverete nei racconti che compongono questa raccolta, scaturita da “Riscontri Letterari”. concorso nazionale che ogni anno porta i migliori autori italiani a confrontarsi in modo non convenzionale con i generi più vari. Perciò, buoni brividi.
L'assassino dietro l’angolo. Racconti immaginari di crimini desiderati
Libro
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Crimini. È appunto di quelli che state per leggere. Crimini programmati o imprevisti, messi in atto o sventati, vissuti in ribellione o rassegnazione, ma pur sempre e comunque fortemente voluti. E con altri due corollari interessanti, per giunta: ironia e sarcasmo. Perché col sangue non si dovrebbe mai scherzare; e quindi farlo ugualmente può magari servire ad allontanarne in qualche modo la minaccia.
Una risata vi cambierà. 10 ottime occasioni per divertirsi e pensare
Libro
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 123
Ridere è una faccenda seria. Terribilmente seria. Perché ci costringe ogni volta a fare i conti con troppe delle nostre aspirazioni e desideri: con il divario fra come siamo e come invece vorremmo o avremmo voluto essere. Attraverso il sarcasmo su chi ci appare più debole di noi, proiettiamo terapeuticamente molti dei nostri dubbi ed insicurezze, rafforzando in tal modo la nostra autostima e il nostro senso di identità: meno male che io non sono così, ci diciamo in parole povere, e il nostro ego se ne avvantaggia. Anche se questo magari succede dopo di essere andati incontro, con pena e travaglio, proprio a quelle stesse disavventure che oggi consideriamo comiche, ma che forse ieri ci hanno visti involontari e per niente divertiti protagonisti. Non lo confesseremo mai a nessuno, ma il più delle volte in fondo è di noi stessi che ridiamo: di quegli infelici, imbranati noi stessi che un tempo eravamo, e oggi fortunatamente non siamo più. Che è poi la vera e nascosta missione dell’umorismo: cambiarci in meglio senza con questo toglierci la soddisfazione di restare nel frattempo rilassati ed allegri.
A spasso con l'antiviaggiatore. 12 storie inedite brevi e brevissime nuove e vecchissime dell'uno e dell'altro da entrambi raccontate
Carlo Crescitelli
Libro
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 126
"Avendo al suo attivo ben due diari, un canale YouTube, un blog, innumerevoli comparsate web e tutti i social che volete, L’antiviaggiatore è indiscutibilmente una piccola star della rete. Carlo Crescitelli è invece – nonostante la sua variegata attività di autore di saggistica, narrativa e satira – assai meno popolare della sua spocchiosa e bizzosa creatura. Infatti, a dispetto delle sue curatele e in barba ai progetti di scrittura per i nuovi media audiocinetelevisivi, resta al confronto un illustre Signor Nessuno. Dunque, tutto torna: per quale altra ragione, se non squallido e bieco opportunismo commerciale, Carlo avrebbe mai chiesto al suo riottoso alter ego letterario di collegargli la propria visibile, fulgida nomea, presentando insieme con lui a quattro mani questa raccolta di racconti brevi inediti? Godeteveli battibeccare tra loro su ogni singola storia, contendersi la paternità di ogni riga o trama, nel mentre vi immergete poco a poco nel complesso, conflittuale, tipico rapporto di ogni scrittore con il suo personaggio preferito".
Tecnoinganni. Storie brevi da un problematico futuro
Libro
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 122
Tutti i racconti di questa antologia sono collegati da un filo rosso di finzioni, illusioni, dissimulazioni. Di inganni, naturalmente, tecnologici: tecnoinganni, quindi. Proprio come quelli indotti da cuccioli truccati, bombe nucleari artigianali, guerre pulite, ping-pong di viaggi nel tempo, coraggiosi uomini insetto, apocalissi dissimulate, avventure da cartone animato tra confini dell’universo e pianura padana, gatti nascostamente telepatici.
Settanta revisited. Guida sballata e verbosa per l'anziano rincattivito di questi anni millennovecentoduemili
Carlo Crescitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terebinto Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Settanta revisited" è un diario semiserio dei magici anni settanta, sviluppato fra la grande dimensione pubblica degli eventi che all'epoca rivoluzionavano il mondo, e il piccolo privato del suo autore: al tempo bimbo prima, adolescente poi. Dall'autunno del 1968, con i carri armati sovietici che fanno il loro triste ingresso a Praga, e l’autore il suo triste ingresso in primina, al dicembre del 1980, con il tragico assassinio di Lennon a New York, consumatosi appena un paio di settimane dopo il terremoto in Irpinia: segnali entrambi della fine di un mondo e di un futuro ignoto e tutto da scrivere. Nel mezzo, le grandi e piccole gioie, e i grandi e piccoli casini di allora: la musica, lo sport, il cinema, gli ideali, le lotte, le rivolte, le tante illusioni e delusioni che la storia del costume italiano racconta. Riconsiderate oggi con il tono disincantato e a tratti beffardo dell’uomo maturo che guarda al passato ridimensionandolo, eppur rimpiangendolo.
Come farai a fuggire da te stesso... se lui continua a correrti dietro?!?
Carlo Crescitelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 432
L'antiviaggiatore
Carlo Crescitelli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 160
Destinazioni improbabili, per lo più desolate, fredde e piovose, veri postacci tristi da stringere il cuore cui nessuna agenzia di viaggio vi indirizzerà mai... ma anche il lato oscuro e deprimente di mete turistiche per altri versi ambite e desiderate. E naturalmente tutti gli imprevisti e gli inghippi che ti assalgono all'improvviso, e ci puoi fare poco o nulla quando sei fuori di casa. Io ci sono andato, io ero là... è praticamente quasi mezza vita che continuo ostinatamente a viaggiare fuori dal prevedibile, ed ora sono qui a raccontarvelo. Ed a farvi scoprire, come ogni volta ho scoperto io, che alla fine ne è valsa comunque la pena: ne vale sempre la pena, quando si riesce ad abbandonare i preconcetti ed a spalancare gli occhi della curiosità, per respirare e vivere fino in fondo una nuova (dis)avventura.