Libri di Carlo Di Odoardo
Verso l'economia del benessere. Per creare un mondo di pace
Carlo Di Odoardo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 236
L’autore, dopo aver fatto una analisi socioeconomica delle cause che stanno portando l’Italia ed il mondo intero alla sua distruzione, propone un nuovo modello di organizzazione della società umana basata non più sul capitale e sul profitto, ma sulla vera forza di cui dispone l’uomo che è la sua Forza Lavoro. Questa, organizzata nel nuovo modello di società che viene proposto, produrrà solo e continuamente benessere in un mondo senza più tasse e ricco di servizi per l’uomo.
Proposta di un nuovo sistema economico per l'Italia, per l'Europa, per il Mondo
Carlo Di Odoardo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2022
pagine: 209
Nel 2002, l’Italia era la quinta potenza industriale del pianeta. I lavoratori ricevevano regolarmente i loro salari per migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie. Con l’euro la situazione è cambiata drammaticamente. Lo Stato ed i lavoratori sono diventati sudditi economici nei confronti degli azionisti privati della BCE con il risultato di vedere aumentato in modo esponenziale il debito pubblico e la conseguente diminuzione del welfare. Una situazione a cui ci hanno condannato i governanti. La “Casta” mondialista deciderà a breve di passare all’incasso, barattando il nostro debito pubblico con la proprietà delle nostre case, del nostro territorio, dei nostri musei e quindi del nostro passato, del nostro presente e del nostro futuro. In questo libro l’autore propone un “Nuovo Sistema Economico” che possa finalmente sostituire l’attuale e cambiare le sorti del Mondo.
Proposta di un nuovo sistema economico
Carlo Di Odoardo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2021
pagine: 170
Il libro analizza con cura e dovizia di particolari, la storia dell'attuale sistema economico mondiale, compiendo un iniziale excursus storico di quest'ultimo, e la proposta di un nuovo Sistema economico da adottare. Si arriva, dunque, a ipotizzare una teoria di un'economia fondata sul benessere molto affascinante, in grado sicuramente di attirare diverse tipologie di lettore.
La grande truffa mondiale del Dollaro e dell'Euro. Con una rivisitazione economica della storia scritta dai vincitori
Carlo Di Odoardo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 330
L'opera traccia i processi storico-economici che hanno caratterizzato questi ultimi 150 anni, contrassegnati dalla nascita dei Poteri Forti che attraverso le due Guerre Mondiali hanno sovvertito il precedente ordine mondiale che risaliva al Sacro Romano Impero. Viene spiegato in profondità il meccanismo del Signoraggio bancario che ci sta portando alla realizzazione del Mondialismo, della Globalizzazione e dell'Ecumenismo, con cui verrà cambiato completamente il nostro modo di vivere.
La grande truffa mondiale del Dollaro e dell'Euro. Con una rivisitazione economica della storia scritta dai vincitori
Carlo Di Odoardo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2020
pagine: 174
L'opera traccia i processi storico-economici che hanno caratterizzato questi ultimi 150 anni, contrassegnati dalla nascita dei Poteri Forti che attraverso le due Guerre Mondiali hanno sovvertito il precedente ordine mondiale che risaliva al Sacro Romano Impero. Viene spiegato in profondità il meccanismo del Signoraggio bancario che ci sta portando alla realizzazione del Mondialismo, della Globalizzazione e dell'Ecumenismo, con cui verrà cambiato completamente il nostro modo di vivere. Si capirà come agisce il potere bancario per portare gli Stati ad indebitarsi sempre più verso le banche in una spirale senza fine di decadimento che rende solo l'1% della popolazione mondiale sempre più ricca, mentre per il resto della popolazione mondiale viene programmato un declino che non ha considerazione, rispetto e attenzione verso l'uomo, il suo benessere, la sua felicità. Vengono descritti gli attuali cambiamenti in atto nella Chiesa, iniziati con Paolo VI ed il processo di sdogmatizzazione di alcuni capisaldi teologici della Chiesa, necessari come condizione "sine qua non" al raggiungimento dell'Ecumenismo. In ultimo, ma non per ultimo, si finisce con un segno di speranza utopica inteso a chiedere e attestare che oggi ci sono tutti i mezzi per creare un Nuovo Umanesimo Mondiale attraverso un percorso diverso di Mondializzazione, basato sul rispetto dell'individuo, che ponga al centro l'uomo, le sue necessità, la sua felicità, l'eliminazione delle guerre dal pianeta ed il raggiungimento di un nuovo equilibrio tra uomini, ambiente, flora e fauna.