Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Faillace

Dramma birmano

Dramma birmano

Carlo Faillace

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2009

pagine: 100

Da molti anni le popolazioni del Myanmar (ex Birmania) vivono una realtà drammatica, fatta di violenze, soprusi, torture da parte del regime militare; non esiste giustizia e i processi sono sommari o inesistenti. Questo paese è formato da numerosi gruppi etnici, quali Shan, Karen, Kachin, Wa, Po, Anakhan ognuno con una sua cultura, una lingua e una storia che i militari vogliono cancellare, togliendo dalle scuole l'insegnamento delle loro lingue, ma soprattutto privandoli delle loro risorse, dei raccolti, distruggendo villaggi e uccidendo le popolazioni. Purtroppo il mondo occidentale non conosce tante situazioni, è all'oscuro di questo dramma immane, anche perché il regime cerca di non far trapelare notizie al di fuori del paese. La comunità internazionale non è riuscita a fare niente nemmeno per il premio Nobel per la Pace (1991) Aung San Suu Kyi, confinata agli arresti domiciliari da molti anni. L'autore ha conosciuto molto da vicino questa realtà, da giornalista e da operatore umanitario impegnato ad aiutare i bambini orfani o abbandonati; in questo saggio ripercorre la complicata storia degli ultimi cinquant'anni di questo paese, perché solo la conoscenza dei fatti storici che hanno determinato questa situazione può aiutare a capire la sofferenza di un popolo inerme.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.