Libri di Carlo Longo
Amori a probabilità limitata
Carlo Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
Un libro dove Venezia non è solo sfondo, ma protagonista assoluta e complice di storie d'amore nate per caso, nate sbagliate, storie con le gambe corte, che in alcuni casi non avrebbero nemmeno dovuto esistere. Attraverso le storie dei personaggi, la scrittura raffinata e dissacrante di Carlo Longo (che con Clown Bianco ha già pubblicato il romanzo Non era neanche il mio tipo) accompagna il lettore nelle vite di comuni peccatori e di persone che vivono di illusioni cercando di allontanare da sé la solitudine, di spingere la notte qualche passo più in là. Al fondo di tutto, resta l'eterna domanda: cos'è, veramente, l'amore?
L'attimo di Bernini
Carlo Longo
Libro: Copertina rigida
editore: Divergenze
anno edizione: 2022
pagine: 80
Roma, 1680. L'anziano Gian Lorenzo Bernini riceve la visita di una donna che chiede di essere ritratta. Ma nel dialogo la giovane pare conoscere molto dell'artista, e con modi languidi e decisi lo porta a indagare una parte di sé delicata, probabilmente la più fragile.
La zattera di Gericault-Le radeau de Gericault
Carlo Longo
Libro: Copertina morbida
editore: La Mongolfiera
anno edizione: 2019
Arte, passione, Romanticismo, un amore proibito, naufragi, cannibalismo, tradimenti sono gli elementi di questa storia... Bilingue in italiano e francese. Prefazione di Marco Tullio Giordana.
Non era neanche il mio tipo
Carlo Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Clown Bianco Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 166
Marco è scomparso da oltre un anno quando Antonio, il suo migliore amico, riceve un pacco. Nella voluminosa busta, Antonio trova un manoscritto accompagnato da una lettera in cui Marco lo prega di leggere quelle pagine che gli ha inviato, di provare a comprenderlo e di non cercarlo più. Nel manoscritto, Marco racconta il suo amore per Ivana, una donna che non stimava ma con la quale aveva convissuto per dieci anni. Fino all’abbandono da parte di lei. Da questo punto partono le pulsioni autodistruttive di Marco, la sua crescente ossessione per lei, la paura di non poter sopravvivere. Utilizzando lo stile del flusso di coscienza, Longo – con capitoli brevi e serrati, che lasciano senza fiato il lettore – ci conduce nei meandri di una sofferenza amorosa che diventa dolore fisico.
Salento by 5. Friendship, food, music, and travel within the heel of Italy's Boot
Audrey Fielding, Luciana Cacciatore, Carlo Longo, David Fielding, Lucia Erriquez
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 172
Paolina
Carlo Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2015
pagine: 86
Paolina Borghese, sorella prediletta dell'imperatore Napoleone e "Venere vincitrice" per lo scultore Antonio Canova, fu una delle personalità di spicco, nonché una delle donne pill belle e desiderate dei primi vent'anni dell'Ottocento. Queste pagine raccolgono la sua intrigante storia, in un lungo e appassionante flashback, che inizia con i suoi primi anni in Corsica e termina qualche anno dopo la morte del fratello, da lei tanto ammirato e stimato, in esilio a Sant'Elena. Paolina sul letto di morte si confessa, raccontando le avventure, i legami sentimentali, le gioie e i dolori che più hanno segnato lo scorrere della sua vita. Una scrittura che ritrae la famiglia Bonaparte, in particolare negli avvenimenti che riguardano Napoleone e la Francia, non certo per ripercorrere la storia, ma per dare spazio a sentimenti e sensazioni. Si parla di amore passionale, ma anche e soprattutto fraterno, di lealtà e fedeltà, di vittorie entusiasmanti e di brucianti e definitive sconfitte.
Silvestro Bendici. Un missionario calabrese del secolo XVII
Carlo Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 1998
pagine: 264
Biografia del domenicano Silvestro Bendici, nato a Reggio Calabria attorno al 1624 e morto a Tunisi il 2 agosto 1662. Fu missionario in Armenia e incaricato di un'importante missione diplomatica in Persia. Ampie inquadrature dell'ambiente calabrese del XVII secolo, delle missioni di Armenia e del Medio Oriente, dell'ambiente degli schiavi di Tunisi, dove il protagonista, dopo decennali peregrinazioni in tutto il bacino mediterraneo, concluse violentemente la sua esistenza. In appendice l'edizione di 21 documenti inediti (1652-1672).