Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Prezzolini

La pieve delle sante Flora e Lucilla a Santa Fiora

La pieve delle sante Flora e Lucilla a Santa Fiora

Carla Benocci, Carlo Prezzolini

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 144

La pieve delle sante Flora e Lucilla è il principale complesso religioso legato alla comunità di Santa Fiora. Questo volume ne illustra la storia dall'età medioevale al Novecento, utilizzando anche fonti inedite, che ne ricostruiscono in particolare la fase quattrocentesca di passaggio dagli Aldobrandeschi agli Sforza, signori della contea. Emerge l'importanza del magnifico reliquiario, celebrante le sante della comunità e le due famiglie unite nel matrimonio di Cecilia Aldobrandeschi e Bosio Sforza, sotto l'egida di Francesco Sforza, duca di Milano. Splendido è il celebre ciclo di terrecotte invetriate di Andrea della Robbia, al quale è affidato il programma politico e religioso sforzesco; interessanti sono i tre crocifissi e significative le vicende novecentesche, documentate anche nelle fotografie inedite.
20,00

La bellezza ci apre al mistero di Dio. Arte cristiana e annuncio del Vangelo

La bellezza ci apre al mistero di Dio. Arte cristiana e annuncio del Vangelo

Carlo Prezzolini

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2021

pagine: 132

L'arte cristiana è un grande "libro" dove possiamo leggere la comprensione che le comunità cristiane e civili hanno avuto nella storia del Mistero di Dio e del mistero dell'uomo; un "libro" che coinvolge non solo la nostra componente razionale ma anche, forse soprattutto, quella emotiva, dei sentimenti. La bellezza creata dall'umanità si unisce alla bellezza del grande "libro" del creato e delle creature: l'arte e il creato si uniscono al libro scritto della rivelazione, della Sacra Scrittura e insieme ci propongono grandi orizzonti per crescere nella comprensione del Mistero di Dio e del mistero nostro, rivelato dall'Incarnazione, dalla vita, passione, morte e risurrezione del Signore Gesù.
15,00

In un angolo del tempo. Racconti della mia età e poesie

In un angolo del tempo. Racconti della mia età e poesie

Zelio Vagaggini

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 128

Queste sono le memorie e la spiritualità di don Zelio Vagaggini, composte da racconti, ricordi e poesie.
12,00

Roberto De Nobili (1577-1656). Missionario gesuita poliziano. Atti del convegno (Montepulciano, 20 ottobre 2007)

Roberto De Nobili (1577-1656). Missionario gesuita poliziano. Atti del convegno (Montepulciano, 20 ottobre 2007)

Matteo Sanfilippo, Carlo Prezzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Questo volume contiene gli atti del convegno che si è tenuto a Montepulciano nell'ottobre del 2007. Il convegno ha proposto una lettura critica della persona e dell'opera di Roberto De Nobili, poliziano di nascita e missionario gesuita in India, cercando di analizzare i motivi alla base delle sue scelte, di inserire la sua azione missionaria nel contesto della Compagnia di Gesù e delle missioni del tempo e nel difficile e complesso rapporto fra l'India, terra di antichissima civiltà, e l'Occidente, fra l'India e il cattolicesimo. Dai vari interventi emerge una lettura dell'uomo e del missionario che mette da parte vecchie interpretazioni agiografiche o nuove interpretazioni riduzionistiche, una lettura che tende a comprendere l'impegno, le difficoltà e anche la solitudine di un gesuita che, come tanti suoi confratelli, cerca il modo di evangelizzare il Malabar animato da un vero desiderio di comprendere il mondo indiano, anche se con strumenti culturali inadeguati.
16,00

Ed è già resurrezione. Piccola storia di un amore gratuito che si fa dono, servizio, condivisione

Ed è già resurrezione. Piccola storia di un amore gratuito che si fa dono, servizio, condivisione

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2018

pagine: 214

Don Zelio Vagaggini (Piancastagnaio 1 novembre 1925 - 29 ottobre 2017) viene ordinato sacerdote a Pitigliano il 26 giugno 1949. Inviato come vice parroco al suo paese, dal 1962 al 2001 è parroco di Piancastagnaio. Ricopre anche i delicati incarichi di Vicario generale della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e di Padre spirituale del Seminario regionale Pio XII di Siena dal 2001 al 2007. Appassionato dal rinnovamento ecclesiale del Concilio vaticano II, lavora con grande coraggio per attuarlo nel suo paese e nella diocesi, impegnandosi in particolare per operare e a favore e insieme ai poveri, vecchi e nuovi che la nostra civiltà continua a creare, dove riconosce il Volto di Gesù Cristo. Per questo fonda la Comunità della Resurrezione e la Casa Famiglia della Colta. Queste sono le sue memorie e la sua spiritualità, composte da racconti, ricordi e poesie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.