Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Rango

Laboratorio e tirocinio nei contesti formativi. Riflessioni

Laboratorio e tirocinio nei contesti formativi. Riflessioni

Angela Piu, Carlo Rango

Libro: Libro rilegato

editore: Monolite

anno edizione: 2008

pagine: 80

Il quaderno è articolato in tre sezioni. Nella prima vengono tracciate le linee pedagogiche e didattiche del laboratorio scolastico seguendo sia una prospettiva storica sia una prospettiva metodologica. Il laboratorio, inteso sia come spazio attrezzato sia come situazione caratterizzata da percorsi e da metodologie che favoriscono l'apprendimento attivo, si rivela un potente mezzo per il rinnovamento della didattica nell'ottica dei modelli didattici dell'apprendimento di stampo sistemico-interazionista e costruttivista-educativo, rispondenti alle esigenze al concetto di formazione nella società di oggi. La seconda sezione presenta alcune schede esemplificative di laboratori. La terza tratta del tirocinio nel contesto universitario, evidenziando, con riferimento all'evoluzione dei ruoli nella complessità, le necessità di un rinnovamento metodologico richiesto nella formazione delle professionalità pedagogiche.
9,90

Lineamenti di storia della docimologia. Appunti

Lineamenti di storia della docimologia. Appunti

Carlo Rango

Libro: Libro rilegato

editore: Monolite

anno edizione: 2007

pagine: 68

9,50

Vademecum del corsista: struttura, organizzazione e didattica
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.