Libri di Carmelo La Torre
Figli delle stelle. Storie del passato viste dal mondo d'oggi
Carmelo La Torre
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 136
Con questo volume si cercherà di fare un poco di luce su come sia stato possibile che - prendendo spunto da un testo scritto migliaia di anni fa da sconosciuti incolti, che raccontano di popoli barbari e violenti e di un mitico personaggio nullafacente, impegnato a raggiungere un favoloso aldilà - abbiano potute crearsi le basi di una monumentale Organizzazione che, coinvolgendo miliardi d'individui, abbia acquisito, in un reale aldiquà, un inestimabile patrimonio, pontificando l'elemosina, e un solido potere, pontificando la modestia.
Il giorno dopo (Italia 1943 e oltre)
Carmelo La Torre
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 88
Il 1943 è anno cruciale per la storia dell'Italia, è forse la data più nota (anche a livello popolare) del taglio con un mondo vecchio, perché segna un cambiamento di rotta all'interno del conflitto mondiale che, indubbiamente, è ancora radicato nella memoria con una vividezza maggiore rispetto a qualsiasi altra espressione bellica. Il periodo successivo a questa data è il momento del cambiamento e ciò, per certi versi, avviene. Sono i dati storici però a parlare, i nuovi equilibri politici, le incomprensioni, i malcontenti e i malcostumi, le lotte (comprese quelle partigiane). Su tutto questo si concentra Carmelo La Torre, offrendo un quadro sintetico e analitico al contempo, permettendo al fruitore uno sguardo a partire dal quel fatidico '43.
Il trionfo delle quaglie
Carmelo La Torre
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 128
"È sorprendente come le persone abbiano un'esistenza quotidiana strettamente legata alla scienza e alla tecnica, ma non ne conoscano la problematica e basano la loro vita sulle sciocchezze religiose". Quest'affermazione l'ha fatta Harold Kroto, premio Nobel 1996 per la Chimica, scopritore dei fullereni (terza forma allotropica del carbonio, dopo il diamante e la grafite) ed esperto in nanotecnologie. Alla sua asserzione, quindi, sia consentito di riconoscerle un certo peso specifico. "Il trionfo delle quaglie" è il tentativo di tirar fuori qualche sorriso da una lettura angosciante e oscurantista come i primi capitoli del testo biblico.

