Libri di Carmine Covino
La morte del pianeta terra
Carmine Covino
Libro: Copertina morbida
editore: ExCogita
anno edizione: 2007
pagine: 208
In questo saggio, l'autore esamina lo stato di salute della Terra, indicando i mali che l'affliggono e che rischiano di portarla verso l'autodistruzione. Attraverso un'indagine che parte da lontano -e precisamente da Malthus e dalle sue previsioni, che risalgono agli inizi dell'800- fino alle attuali teorie scientifiche -che sembrano avvalorare quelle previsioni e, addirittura, aggravarle- l'autore evidenzia quei mali e li fa derivare dalla sovrappopolazione. Dall'incremento demografico, infatti, dipendono l'eccesso di tecnologia, l'inquinamento, la povertà della gran parte del Sud del mondo e, soprattutto, l'effetto-serra che determinerà, se non verranno drasticamente abbattute le emissioni di gas nocivi, la morte del Pianeta per eccessivo riscaldamento. Torna pertanto d'attualità un vecchio tema, troppo a lungo trascurato e "messo all'indice" dai benpensanti e dal moralismo di tipo confessionale: il controllo delle nascite, unico mezzo per porre un freno alla sovrappopolazione, madre di tutti i problemi che affliggono l'umanità.
L'in-arrestabile ascesa del cavaliere
Carmine Covino
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
Agguerrita e circostanziata requisitoria sulla gestione privatistica della politica italiana da parte dell'attuale Presidente del Consiglio, onorevole Silvio Berlusconi. L'autore indaga gli ultimi sviluppi della politica nazionale e internazionale, analizza e scompone ogni scelta politica del Cavaliere, considerando il conflitto di interessi e lo spregio per le comuni regole democratiche del diritto, l'ostacolo principale all'evolversi di una positiva crescita del Paese. Il testo, che a tratti assume il tono dell'accorata invettiva classica, tende a scuotere le coscienze, per diffondere un nuovo clima di legalità ed etica responsabile in chi gestisce la res publica e nei cittadini che la compongono.