Libri di Carmine Vitale
Sistema qualità integrazione. Organizzazione dell'integrazione e psicopedagogia della diversità
Carmine Vitale, Cesare Principe
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 1998
pagine: 228
Parigi. Sogni e strade di una città
Carmine Vitale
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2016
Si possono raccontare attraverso un oggetto, una strada, una tomba, un campo da tennis, un albero, un colore, una torre, un'insegna, i sogni di una città per dedicarle un omaggio? Nello spazio magico delle parole la città di Parigi assume ogni volta sembianze diverse. Attraversando una strada dove ogni cosa si fa romanzo, entrando in un caffè come in un sogno, stropicciando gli occhi quando il cielo azzurro ti accoglie in maniera così limpida e trasparente che potresti essere la sua anima gemella.
I percorsi dell'educazione speciale. Teoria e prassi nella scuola dell'autonomia. Didattica dell'integrazione
Carmine Vitale
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2002
pagine: 299
Il testo intende offrire a coloro che si interessano delle problematiche educazionali dei soggetti diversamente abili, un quadro di riferimento che, partendo dalla nascita della pedagogia come scienza, avvii il lettore ad un approccio verso la pedagogia speciale e la didattica dell'integrazione, non solo teoretico ma essenzialmente operativo, suggerendo percorsi, metodi e strumenti che possano favorire un'integrazione scolastica qualitativamente valida.
Vergine fatta Chiesa
Carmine Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 152
Parafrasando le parole del papa Benedetto XVI nell'enciclica "Spe salvi" si può affermare che se Cristo è la luce che accompagna il nostro pellegrinaggio di fede nelle tempeste della storia, Maria è quella luce vicina all'uomo di ogni tempo, che attingendo dalla luce del Figlio, offre l'orientamento per la nostra traversata. In questo libro l'autore ci offre un excursus teologico sul volto di Maria come emerge dal capitolo VIII della Lumen Gentium, la costituzione dogmatica del Vaticano II sulla chiesa, e ne mette in rilievo il ruolo nell'economia della salvezza; ruolo presente ed evidenziato sia nella Sacra Scrittura che nella grande tradizione patristica. Francesco d'Assisi, con la sua profonda intuizione esegetica, fa suo questo meraviglioso mistero, lo traduce in preghiera, in lode e invocazione a Maria. Nell'espressione Virgo Ecclesia facta, Francesco trova la sintesi perfetta dell'incontro tra l'uomo e Dio nella persona di Maria.
Parigi. Sogni e strade di una città
Carmine Vitale
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 46
Si possono raccontare attraverso un oggetto, una strada, una tomba, un campo da tennis, un albero, un colore, un'insegna, i sogni di una città per dedicarle un omaggio? Nello spazio magico delle parole la città di Parigi assume ogni volta sembianze diverse. Attraversando una strada dove ogni cosa si fa romanzo, entrando in un caffè come in uno specchio, stropicciando gli occhi quando il cielo azzurro ti accoglie in maniera così limpida e trasparente che potresti essere la sua anima gemella.