Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carola Vai

Filomena Nitti e il nobel negato

Filomena Nitti e il nobel negato

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 208

Filomena Nitti, figlia dell’ex Presidente del Consiglio Francesco Saverio Nitti, moglie di Daniel Bovet, Nobel per la medicina 1957, madre, scienziata, in un mondo di uomini tentò di destreggiarsi tra vari ruoli: scienza, famiglia, figli, politica. Ma dal Nobel, benché indispensabile collaboratrice del marito, rimase esclusa. Cosa la penalizzò? Carola Vai, autrice di Rita Levi-Montalcini, per Rubbettino, ancora unica biografia completa sulla scienziata torinese, cerca nel libro di dare una risposta. Filomena e Rita, coetanee, caparbie, ambiziose, instancabili, diversissime, incrociarono spesso le proprie vite in pubblico e in privato, senza mai diventare amiche. Il libro, con la collaborazione della nipote Maria Luisa Nitti, ripercorre il cammino di una donna del meridione d’Italia legata alle proprie radici anche abitando all’estero molti anni. Un personaggio femminile dalla volontà di ferro e una passionalità indomita, con un’esistenza intrecciata a eventi storici che influenzarono la sua realtà come quella di milioni di persone. Una storia terminata bruscamente nell’ottobre 1994.
16,00

Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private

Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 216

Tempo fa una ricerca dell'università di Warwick, in Inghilterra, sottolineò che le persone con grosse responsabilità sono anche grandi amanti dei gatti. Dalla stessa ricerca emerse che gli appassionati dei mici spesso hanno successo nella vita, sono indipendenti, astuti e riescono celare i propri sentimenti con disinvoltura. Vero o falso che sia, un gran numero di uomini e donne di potere del passato e del presente sono vissuti e vivono con uno o più gatti. Da qui l'idea del libro: Gatti di Stato, tra uso pubblico e passioni private. L'autrice, Carola Vai, attraverso le vicende di re, regine, papi, capi di governo, leader di varie epoche e continenti, e dei loro felini, narra frammenti di mondi diversi per linguaggio, cultura, sviluppo. Personaggi audaci, colti, risoluti, autorevoli, spregiudicati accomunati dall'attrazione per i gatti tanto da considerarli insostituibili amici, fonte di serenità ed ispirazioni utili nella vita privata e nella vita pubblica, "medicina" contro lo stress.
16,00

Rita Levi-Montalcini. Una donna libera

Rita Levi-Montalcini. Una donna libera

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 330

Chi era veramente Rita Levi-Montalcini? Una visionaria dotata di ferrea volontà per affrontare il presente sognando il futuro, oppure una tessitrice di rapporti che per sbarazzarsi dei condizionamenti ambientali era disposta a trascurare chiunque si frapponesse tra lei e suoi obiettivi? Per capirla occorreranno forse decenni. Rita nacque in un periodo senza telefoni, televisione, aerei, computer, sanità pubblica, voto alle donne, pensione. Morì quando tutto quanto citato era stato raggiunto. Ma lei in 103 anni di vita conquistò il Premio Nobel per la Medicina, divenne senatrice a vita, incontrò papi, presidenti degli Stati Uniti e della Repubblica Italiana, re, regine, capi di governo di mezzo mondo. Una scienziata tenace, ma pure una donna, capace di tenerezze ripetute come raccontano molti episodi di questo libro.
18,00

In politica se vuoi un amico comprati un cane

In politica se vuoi un amico comprati un cane

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

17,00

Evita. Regina della comunicazione

Evita. Regina della comunicazione

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Doc. Giornalistica

anno edizione: 2009

pagine: 224

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.