Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Giulio Viola

Nora II. Dramma in tre atti

Nora II. Dramma in tre atti

Cesare Giulio Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2018

pagine: 96

Nora, l'eroina di Casa di bambola (1879) di Henrik Ibsen, si sente incompresa dal marito e prende una decisione drastica ed estrema: abbandonare l'intera famiglia, figli compresi. In Nora seconda, sorta di "sequel" del dramma ibseniano, Cesare Giulio Viola immagina che Nora si sia ritirata in Italia, a Capri, e che dopo vent'anni venga raggiunta dalla figlia la quale, nonostante l'abbandono, la ha sempre considerata come una donna coraggiosa ed un modello da imitare. Ma la Nora "italiana" è molto più matura di quella svedese e darà alla figlia consigli ben diversi da quelli che la giovane si aspetta. Nel suo dramma Cesare Giulio Viola distrugge l'icona del femminismo letterario, mostrandocela vittima delle proprie scelte e pentita della propria intransigenza. Se Nora I era stata il simbolo della donna emancipata, Nora II vuole rappresentare il desiderio femminile di essere moglie e madre di famiglia.
9,00

Quinta classe

Quinta classe

Cesare Giulio Viola

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2012

A cinquant'anni di distanza dai suoi studi liceali, Viola rievoca la vita quotidiana degli studenti del Liceo Archita di Taranto tra fine Ottocento e inizio Novecento in un romanzo bifronte, Quinta Classe. Da un lato scorrono sullo schermo della memoria scene di una Taranto umbertina che già allora non c'è più e scene di vita quotidiana di studenti del Regio Liceo Ginnasio Archita; dall'altro c'è il plot narrativo del romanzo vero e proprio. La contesa per l'amore di una prostituta fra uno studente ripetente ed un suo smidollato professorino del Liceo.
15,00

Pater

Pater

Cesare Giulio Viola

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 1998

pagine: 307

Storia di una famiglia e di una città (Taranto) negli anni della prima industrializzazione e della riscoperta archeologica dell'antica Taras. Opera di Cesare Giulio Viola che anticipa i temi e i problemi dell'Italia Meridionale poi narrati anche nel Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Cesare Giulio Viola fu un grande commediografo e sceneggiatore del secolo scorso.
20,00

Pricò

Pricò

Cesare Giulio Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il primo romanzo di Cesare Giulio Viola è la storia di un'infanzia ferita profondamente mentre si apre allo stupore e alla conoscenza della vita: è la storia di una sofferenza personale e quella del contraccolpo psicologico che un problema sociale provoca nella vita di un bambino.
13,00

Pricò

Pricò

Cesare Giulio Viola

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2009

pagine: 128

15,00

Pater

Pater

Cesare Giulio Viola

Libro

editore: Scorpione

anno edizione: 2003

pagine: 312

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.