Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Svelto

Problemi risolti di circuiti e misure elettroniche

Problemi risolti di circuiti e misure elettroniche

Cesare Svelto

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 250

Il testo nasce con l'obiettivo di aiutare gli Studenti nella verifica del loro studio teorico con lo svolgimento di problemi applicativi. In particolare, i problemi risolti proposti tornano utili nella preparazione all'esame di Circuiti e Misure Elettroniche (CME), insegnamento della Laurea in Ingegneria Fisica. Più in generale, si tratta di esercizi utili nella preparazione agli esami di Elettrotecnica, Circuiti Elettrici, Fondamenti della Misurazione, Misure e Strumentazione, Misure Elettriche ed Elettroniche. L'Autore, docente dell'insegnamento da oltre 15 anni, ha sostanzialmente estratto e parzialmente rivisto dai precedenti Temi d'Esame di CME un buon numero di esercizi significativi corredandoli della rispettiva soluzione proposta e raccogliendoli per argomenti principali secondo i capitoli riportati nell'Indice generale. Con la dizione argomento principale si intende che i quesiti posti negli esercizi di un dato capitolo rientrano sostanzialmente nell'argomento a cui il capitolo è titolato, ma non si esclude che alcuni sottopunti dell'esercizio possano contenere argomenti e domande anche su altre tematiche dell'insegnamento o su conoscenze pregresse, naturalmente in interconnessione tra loro.
15,00

Misure. Dai fondamenti alla strumentazione

Misure. Dai fondamenti alla strumentazione

Cesare Svelto, Roberto Ottoboni, Michele Norgia, Alessandro Pesatori

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2022

pagine: 320

La misurazione è il processo fondamentale attraverso il quale possiamo migliorare la conoscenza del mondo che ci circonda. Questo testo descrive i fondamenti metodologici che permettono di impostare, realizzare, ed analizzare le Misure di grandezze fisiche, insieme ai principi di funzionamento della moderna strumentazione elettronica di misura. I metodi descritti sono in accordo con i più recenti sviluppi scientifici e la normativa internazionale in tema di misurazione. La valenza del libro è prevalentemente di carattere didattico, come volume di riferimento per gli insegnamenti universitari che affrontano le tematiche della misurazione, gli aspetti metodologici connessi alle Misure e la strumentazione elettronica da laboratorio. Nello specifico, gli argomenti trattati partono dalla Metrologia e dal nuovo Sistema Internazionale, per approfondire poi la teoria della stima dell’incertezza di misura e soffermarsi infine sulla strumentazione di uso più comune: voltmetri, schede di acquisizione dati, oscilloscopi e analizzatori di spettro.
30,00

Fondamenti di misura

Fondamenti di misura

Michele Norgia, Alessandro Pesatori, Roberto Ottoboni, Cesare Svelto

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 160

18,00

Esercizi di misure

Esercizi di misure

Michele Norgia, Alessandro Pesatori, Cesare Svelto

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2006

pagine: 208

Prefazione: La prefazione introduce il lettore al campo delle misurazioni e all'importanza di queste competenze nell'ambito scientifico e ingegneristico. Capitolo 1. Misurazione: Questo capitolo tratta i fondamenti della misurazione, inclusi i principi e le unità di misura standard. Capitolo 2. Incertezza di misura: Qui, l'autore discute come quantificare e gestire l'incertezza nelle misurazioni, un aspetto cruciale per garantire l'affidabilità dei risultati. Capitolo 3. Regressione: Il capitolo esplora i metodi di regressione statistica, utili per analizzare i dati e stabilire relazioni tra variabili. Capitolo 4. DAQ (Data AcQuisition): Questa sezione si concentra sui sistemi di acquisizione dati, fondamentali per raccogliere e analizzare informazioni in molti campi tecnologici. Capitolo 5. Voltmetri digitali: Il capitolo descrive l'uso e le funzionalità dei voltmetri digitali, strumenti essenziali per la misurazione delle tensioni elettriche. Capitolo 6. Oscilloscopi: Qui, l'autore illustra come utilizzare gli oscilloscopi per osservare variazioni di tensione nel tempo, strumenti indispensabili per l'analisi dei segnali elettronici. Capitolo 7. Analizzatori di spettro: L'ultimo capitolo indicato tratta gli analizzatori di spettro, dispositivi utilizzati per analizzare le proprietà spettrali dei segnali elettronici.
21,00

Fondamenti della misurazione

Fondamenti della misurazione

Elio Bava, Roberto Ottoboni, Cesare Svelto

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2005

pagine: 230

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.