Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Charles Fishman

Walmart story

Walmart story

Charles Fishman

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 265

Walmart è il più grande rivenditore al dettaglio del mondo. Vende più merci di ogni altra catena commerciale del pianeta e dà lavoro a oltre due milioni di persone. La sua politica 'always low prices' (sempre prezzi bassi) ha in realtà modificato l'economia mondiale, tanto che oggi si può parlare di una Walmart economy: un modello di produzione, distribuzione e commercializzazione che si è imposto a livello globale e che non riguarda solo il colosso americano. Dalla prima edizione di questo libro, molte cose sono cambiate. In particolare, si è assistito a una seconda «rivoluzione Walmart», tesa a concentrarsi sulla sostenibilità e a ridurre l'impatto ambientale di questa forma spinta di capitalismo. Con risultati concreti a dir poco sorprendenti. Certo restano molte ombre e lati oscuri, che l'autore analizza.
22,00

La grande sete

La grande sete

Charles Fishman

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2015

pagine: XIX-363

Negli ultimi cento anni abbiamo vissuto in una specie di età dell'oro dell'acqua. Ma quell'età sta rapidamente arrivando alla fine. Quelli di noi che considerano l'acqua una risorsa naturalmente abbondante, sicura e a buon prezzo sono destinati a subire un duro colpo. Stiamo entrando in un'era di scarsità, e non solo in luoghi tradizionalmente aridi, come nel sud-ovest degli Stati Uniti, in Medio Oriente o in India. Se si parla di cambiamento climatico, di ambiente e di sostenibilità, si tende comunque a sorvolare completamente sul problema dell'acqua. Ma come in altre questioni ambientali, la consapevolezza e i piccoli cambiamenti nel nostro comportamento possono davvero avere un grande impatto. L'acqua sarà la storia del secolo, di questo nuovo secolo. Come ce la procuriamo, come la distribuiamo, come la usiamo, come combattiamo per essa? Ne rimarremo senza? Nel solco della grande tradizione del giornalismo d'inchiesta, il libro è un viaggio documentato, nelle mistificazioni e nelle possibilità di un futuro sostenibile.
9,90

Walmart story

Walmart story

Charles Fishman

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 270

Walmart è la più grande azienda al mondo. Vende più merci di ogni altra catena commerciale del pianeta e dà lavoro a due milioni di persone. La sua politica always low prices (sempre prezzi bassi) ha in realtà modificato l'economia mondiale, tanto che oggi si può parlare di una Walmart economy. Si tratta di un modello di produzione, distribuzione e commercializzazione che si è imposto a livello globale e che non riguarda solo il colosso Walmart. Dal 2006, anno della prima edizione di questo libro, molte cose sono cambiate. In particolare, si è assistito a una seconda "rivoluzione Walmart", tesa a concentrarsi sulla sostenibilità e a ridurre l'impatto ambientale di questa forma spinta di capitalismo. Con risultati concreti a dir poco sorprendenti. Certo restano molte ombre e lati oscuri, che l'autore analizza.
22,00

La grande sete. L'era della scommessa sull'acqua

La grande sete. L'era della scommessa sull'acqua

Charles Fishman

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 363

Negli ultimi cento anni abbiamo vissuto in una specie di età dell'oro dell'acqua. Ma quell'età sta rapidamente arrivando alla fine. Quelli di noi che considerano l'acqua una risorsa naturalmente abbondante, sicura e a buon prezzo sono destinati a subire un duro colpo. Stiamo entrando in un'era di scarsità, e non solo in luoghi tradizionalmente aridi, come nel sud-ovest degli Stati Uniti, in Medio Oriente o in India. Se si parla di cambiamento climatico, di ambiente e di sostenibilità, si tende comunque a sorvolare completamente sul problema dell'acqua. Ma come in altre questioni ambientali, la consapevolezza e i piccoli cambiamenti nel nostro comportamento possono davvero avere un grande impatto. L'acqua sarà la storia del secolo, di questo nuovo secolo. Come ce la procuriamo, come la distribuiamo, come la usiamo, come combattiamo per essa? Ne rimarremo senza? Nel solco della grande tradizione del giornalismo d'inchiesta, il libro è un viaggio documentato, nelle mistificazioni e nelle possibilità di un futuro sostenibile.
28,00

Effetto Wal-Mart. Il costo nascosto della convenienza

Effetto Wal-Mart. Il costo nascosto della convenienza

Charles Fishman

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2006

pagine: 256

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.