Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Charles Seife

La scoperta dell'universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell'informazione

La scoperta dell'universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell'informazione

Charles Seife

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2023

pagine: 304

Con la sua capacità di rendere accessibile anche la scienza più all'avanguardia, Charles Seife ci spiega in che modo la teoria dell'informazione è diventata la scienza cruciale dei nostri tempi. Nata con la decifrazione del codice Enigma nella Seconda Guerra mondiale e cresciuta con la rivoluzione dei computer, oggi la teoria dell'informazione è all'avanguardia della fisica teorica. Non solo. Le leggi dell'informazione stanno incominciando a rivelare le risposte ad alcune delle più importanti domande della scienza e stanno dando ai fisici un modo per comprendere i misteri più oscuri sui quali l'umanità abbia mai riflettuto.
14,00

Le menzogne del web. Internet e il lato sbagliato dell'informazione

Le menzogne del web. Internet e il lato sbagliato dell'informazione

Charles Seife

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2017

pagine: 239

La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupidi e dei creduloni. Serve un antidoto, ed è con questo libro che Charles Seife ci viene in soccorso. Non è che prima di internet gli uomini non mentissero, anzi, però internet ha dato ai mentitori uno strumento fantastico e potente per esercitare liberamente la loro paziente opera distruttiva. Sia chiaro: internet è uno strumento straordinario. Grazie al Web oggi siamo in grado di fare cose che fino a pochi anni fa sembravano semplicemente impensabili. Ma, nel bene e nel male, internet è anche una gigantesca cassa di risonanza, nuova di zecca e potenzialmente devastante, che può essere facilmente usata dai malintenzionati. E loro la usano, eccome! Oggi è più che mai necessario capire come può essere usata l'informazione digitale: riconoscendo i segni delle manipolazioni della Rete si può capire come (e perché) la gente sfrutti le proprietà di questo strumento per cercare di alterare la nostra percezione della realtà. Ben venga allora questa guida per gli scettici, un manuale per chi desidera comprendere con chiarezza in che modo la sfera digitale stia influenzando tutti noi. Viviamo in un mondo dove il reale e il virtuale non possono più essere del tutto separati, tanto che a volte c'è ben poca differenza tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Ma non è un gioco indolore: questa "irrealtà virtuale" ha conseguenze che possono essere alquanto spiacevoli.
13,00

Alfa e Omega. La ricerca dell'inizio e la fine dell'universo

Alfa e Omega. La ricerca dell'inizio e la fine dell'universo

Charles Seife

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 252

Come è nato l'universo? E, soprattutto, quale sarà la sua fine? Da sempre l'uomo si è confrontato con queste domande fondamentali, e se oggi siamo più vicini a fare chiarezza e a dipanare una tale complicata matassa lo dobbiamo a tutti coloro che si sono applicati nello studio dei più profondi segreti della natura. Cacciatori di galassie e ricercatori di microonde, teorici della gravità e frantumatori di atomi, tutti a caccia della materia grigia e della radiazione cosmica di fondo. I risultati straordinari, anche recentissimi, ottenuti sinora, costituiscono uno dei più grandi trionfi della scienza moderna. Scritto con ineguagliabile chiarezza e contagioso entusiasmo, Alfa e Omega fornisce tutte le risposte alle domande che suscitano nel lettore non specialista le sempre più numerose notizie sulle più recenti scoperte cosmologiche, rendendo la scienza più avanzata chiara ed eccitante.
13,00

Zero. La storia di un'idea pericolosa

Zero. La storia di un'idea pericolosa

Charles Seife

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2013

pagine: 257

Inventato dai babilonesi, venerato dagli indù, bandito dai greci, il numero zero per secoli è stato circondato da un'aura di ambiguità finché, finalmente imbrigliato, è diventato il più importante e potente strumento della matematica. Charles Seife ci offre una brillante descrizione del modo in cui la nozione di zero, con quella gemella di infinito, ha più volte rivoluzionato i fondamenti della civiltà e del pensiero filosofico. Dalla sua nascita come concetto filosofico orientale alla sua combattuta accettazione in Europa e alla sua apoteosi nel quadro della teoria dei buchi neri. Da Aristotele a Einstein e oltre, viene qui presentata la ricca e complessa storia della semplice idea di "nulla" sulla quale si confrontarono scienziati e mistici, cosmologi e religiosi, ogni volta mettendo in crisi le basi della filosofia, della scienza, della teologia.
13,50

Le menzogne del web. Internet e il lato sbagliato dell'informazione

Le menzogne del web. Internet e il lato sbagliato dell'informazione

Charles Seife

Libro: Copertina rigida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 239

La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupidi e dei creduloni. Serve un antidoto, ed è con questo libro che Charles Seife ci viene in soccorso. Non è che prima di internet gli uomini non mentissero, anzi, però internet ha dato ai mentitori uno strumento fantastico e potente per esercitare liberamente la loro paziente opera distruttiva. Sia chiaro: internet è uno strumento straordinario. Grazie al Web oggi siamo in grado di fare cose che fino a pochi anni fa sembravano semplicemente impensabili. Ma, nel bene e nel male, internet è anche una gigantesca cassa di risonanza, nuova di zecca e potenzialmente devastante, che può essere facilmente usata dai malintenzionati. E loro la usano, eccome! Oggi è più che mai necessario capire come può essere usata l'informazione digitale: riconoscendo i segni delle manipolazioni della Rete si può capire come (e perché) la gente sfrutti le proprietà di questo strumento per cercare di alterare la nostra percezione della realtà. Ben venga allora questa guida per gli scettici, un manuale per chi desidera comprendere con chiarezza in che modo la sfera digitale stia influenzando tutti noi. Viviamo in un mondo dove il reale e il virtuale non possono più essere del tutto separati, tanto che a volte c'è ben poca differenza tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Ma non è un gioco indolore: questa "irrealtà virtuale" ha conseguenze che possono essere alquanto spiacevoli.
22,00

La scoperta dell'universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell'informazione

La scoperta dell'universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell'informazione

Charles Seife

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 305

Con la sua capacità di rendere accessibile anche la scienza più all'avanguardia, Charles Seife ci spiega in che modo la teoria dell'informazione è diventata la scienza cruciale dei nostri tempi. Nata con la decifrazione del codice Enigma nella Seconda Guerra mondiale e cresciuta con la rivoluzione dei computer, oggi la teoria dell'informazione è all'avanguardia della fisica teorica. Non solo. Le leggi dell'informazione stanno incominciando a rivelare le risposte ad alcune delle più importanti domande della scienza e stanno dando ai fisici un modo per comprendere i misteri più oscuri sui quali l'umanità abbia mai riflettuto.
11,00

Alfa e Omega. La ricerca dell'inizio e la fine dell'universo

Alfa e Omega. La ricerca dell'inizio e la fine dell'universo

Charles Seife

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2005

pagine: 252

L'uomo si è confrontato per millenni con le questioni fondamentali dell'origine e della fine del nostro universo. Oggi siamo alla vigilia di scoperte che daranno una risposta a queste domande rivelandoci i più profondi segreti della natura. Oggi gli scienziati sanno come l'universo finirà e sono sul punto di capire come è cominciato. Le loro scoperte costituiranno uno dei più grandi trionfi della scienza moderna, confrontabile con la decifrazione del genoma umano. Questo libro fornisce tutte le risposte alle domande che le sempre più numerose notizie sulle più recenti scoperte cosmologiche suscitano nel lettore non specialista, rendendo la scienza più avanzata meravigliosamente chiara ed eccitante.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.