Libri di Chester Gould
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume 7
Chester Gould
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2022
pagine: 344
Prosegue la riedizione integrale, cronologica, riveduta e corretta delle strisce giornaliere e domenicali di uno dei più iconici personaggi del mondo delle nuvole parlanti: il settimo volume del Dick Tracy di Chester Gould - che, come di consueto, si presenta in una veste lussuosa e curata fin nei minimi dettagli per un'edizione da collezione - raccoglie le storie pubblicate nel 1941 e nel 1942, offrendo ai lettori italiani anche un vasto apparato redazionale ricchissimo di contenuti extra, approfondimenti e curiosità.
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume Vol. 6
Chester Gould
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2021
Prosegue la riedizione integrale, cronologica, riveduta e corretta delle strisce giornaliere e domenicali di uno dei più iconici personaggi del mondo delle nuvole parlanti: il quarto volume del Dick Tracy di Chester Gould – che, come di consueto, si presenta in una veste lussuosa e curata fin nei minimi dettagli per un'edizione da collezione – raccoglie le storie pubblicate tra il 1939 e il 1941, offrendo ai lettori italiani anche un vasto apparato redazionale ricchissimo di contenuti extra, approfondimenti e curiosità. Un'edizione di lusso per il detective più famoso della storia del fumetto.
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume 5
Chester Gould
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2020
pagine: 344
Prosegue la collana integrale che propone in versione deluxe le strisce di Dick Tracy firmate dal creatore Chester Gould. In questo volume, sono presenti più di 500 strisce, che coprono l'arco temporale che va dalla loro pubblicazione sui quotidiani americani dal gennaio 1938 al luglio 1939.
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume 4
Chester Gould
Libro
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 380
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume Vol. 3
Chester Gould
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 208
Terzo volume della ristampa completa delle avventure del detective creato dal grande maestro americano Chester Gould.
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume Vol. 2
Chester Gould
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 380
Il secondo volume dell'edizione completa del Dick Tracy di Chester Gould include circa 600 strisce a fumetti dal maggio 1933 al gennaio 1935. In queste strisce troviamo I classici cattivi di Dick Tracy, come Steve il barbone, Stooge Viller e Big Boy. In questo volume, inoltre, appare per la prima volta Jean Penfield, la rivale di Tess Trueheart nella lotta per il cuore di Tracy. Tra queste strisce si annoverano le prime apparizioni di molti personaggi storici di Dick Tracy, come Tess Trueheart, Junior e il capo Brandon. Introduzione di Max Allan Collins. Intervista di Max Allan Collins e Matt Masterson a Chester Gould.
The complete Dick Tracy. Giornaliere e domenicali. Volume Vol. 1
Chester Gould
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2016
pagine: 352
"Una ristampa completa di tutte le cinque decadi del Dick Tracy di Chester Gould è un progetto folle e assurdo tanto quanto le strisce stesse! Questa rappresentazione in bianco e nero della lotta tra il Bene e il Male è stata notoriamente popolata da una serie di cattivi grotteschi e dai nomi esplicativi come Mumbles, Brow e Flattop. Il volto di ciascuno di loro era una vera e propria "mappa": una mappa dell'inferno espressa dalla combinazione di linee più particolare che l'artista potesse produrre. Che fumetto grandioso! Gould capiva meglio di chiunque altro che disegnare strisce a fumetti non somiglia affatto al disegno classico, ma ricorda più una messa in scena. Queste vignette costruite in maniera straordinaria, che nel corso degli anni si sono fatte sempre più astratte, sono una specie di Espressionismo Cianografico in cui l'arte non obbedisce a nessuna legge naturale se non a quelle che governano la narrazione dinamica. È dunque ora di costruire nuovi scaffali per ospitare uno degli eccezionali traguardi artistici dell'America." (Art Spiegelman) Introduzione di Max Allan Collins. Intervista di Max Allan Collins e Matt Masterson a Chester Gould.