Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Bonifazi

Circuiti economici solidali. Economia di liberazione

Circuiti economici solidali. Economia di liberazione

Euclides A. Mance

Libro: Libro in brossura

editore: Pioda Imaging

anno edizione: 2017

pagine: 218

Questo testo costituisce uno sviluppo, insieme teorico e pratico, dell’economia solidale come economia di liberazione. “Ogni volta che l’umanità ha conosciuto un vero progresso - in termini di maggiore coscienza, di giustizia, di pace, di creatività nonviolenta, di felicità - esso è stato generato dalla scoperta di un’altra dimensione della realtà, prima sconosciuta, e da un altro modo di porsi in rapporto con il mondo e anche con noi stessi. Il lavoro di Euclides André Mance si inoltra nella direzione di una svolta simile, quella che oggi ci è divenuta urgente, e lo fa con grande forza euristica, cioè con la capacità di aprire percorsi concreti lì dove molti non vedono alcun passaggio. Per queste ragioni il libro andrebbe letto con gratitudine. E soprattutto nello spirito di quella fiducia trasformativa che porta ad agire con fecondità insieme agli altri, lasciandosi alle spalle a rassegnazione e il settarismo”. Prefazione di Roberto Mancini.
16,00

Linda Bimbi. Una vita, tante storie

Linda Bimbi. Una vita, tante storie

Chiara Bonifazi

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2015

pagine: 176

Cosa è accaduto nella mente di una giovane donna appartenente a un ceto privilegiato di una delle più fortunate regioni d'Italia, la Toscana, e anzi della così vivibile città di Lucca, studentessa dell'università di Pisa, compagna di corsi e di idee di un gruppo di intellettuali di sinistra di primo piano, perché abbia a un certo momento lasciato il suo Paese, si sia fatta suora, sia andata a finire in Brasile e in quel Paese, nel fuoco di una drammatica e feroce dittatura, abbia trovato, seppure in convento, le fila dell'impegno politico diretto, fino al rischio per la propria vita? Com'è potuto accadere che sia stata capace, al suo ritorno in Italia dopo aver dovuto fuggire dal Brasile, di assumere un ruolo così importante come quello che ha svolto come animatrice di una grande battaglia terzo-mondista in seno alla Fondazione Lisli e Lelio Basso? Come ha avuto la capacità di conciliare la sua non dismessa vocazione religiosa con un rigorosissimo impegno politico?... Tutto questo fa di Linda Bimbi un personaggio straordinario e irripetibile" (dall'Introduzione, di Luciana Castellina).
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.