Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Melacca

Il '68 dei professori: l'Associazione nazionale docenti universitari, Giorgio Spini e la riforma dell'Università. Atti del Convegno «L'Archivio dell'ANDU (1968-1971)» (Firenze, 23 settembre 2016)

Il '68 dei professori: l'Associazione nazionale docenti universitari, Giorgio Spini e la riforma dell'Università. Atti del Convegno «L'Archivio dell'ANDU (1968-1971)» (Firenze, 23 settembre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2018

pagine: 120

L'archivio dell'Associazione Nazionale Docenti Universitari consente di mettere a fuoco il contributo poco conosciuto che un'avanguardia di professori universitari ha fornito al processo di riforma dell'Università sviluppatosi dal 1968, dopo il fallimento del disegno di legge 2314. L'ANDU si riconobbe subito nella leadership di Giorgio Spini, professore di storia nella facoltà di Magistero di Firenze, che alla direzione sindacale accompagnò una costante elaborazione politica e culturale, in grado di proiettare la questione universitaria in una dimensione problematica di lungo periodo. Il movimento studentesco è fin dagli inizi un interlocutore fondamentale, di cui l'ANDU sostiene le iniziative, condannando le repressioni poliziesche e la chiusura delle autorità accademiche. In questo quadro il diritto allo studio diventa l'obiettivo primario della riforma dell'Università, non solo per il superamento della sua natura classista, ma come contributo determinante per mettere in discussione i rapporti di classe e gli equilibri di potere della società italiana.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.