Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Miglietta

I monstra nel Prodigiorum liber di Giulio Ossequente. Una prospettiva interdisciplinare sulla deformità del corpo nella tradizione storico-letteraria latina

I monstra nel Prodigiorum liber di Giulio Ossequente. Una prospettiva interdisciplinare sulla deformità del corpo nella tradizione storico-letteraria latina

Chiara Miglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Documenta

anno edizione: 2021

pagine: 491

Individui dotati di due teste o quattro braccia, neonati parlanti o venuti al mondo con sembianze di animale. Sono solo alcuni dei casi di monstruositas presenti nel "Prodigiorum liber" di Giulio Ossequente, epitomatore romano del IV-V sec. d.C. che dall'opera di Livio censisce i numerosi e vari eventi prodigiosi occorsi nella storia di Roma. Episodi di dismorfie, nascite mostruose, deformità, mutazioni, come pretesto per una più ampia riflessione sul complesso e articolato concetto di de-formità fisica, dapprima attraverso un approfondimento testuale dei passi di Ossequente e a seguire mediante un confronto con la tradizione letteraria latina e greca. Ne nasce un inedito e originale percorso interdisciplinare che si propone anche di analizzare le normative giuridiche in materia e avanzare un'ipotesi di interpretazione scientifica dei casi descritti, addentrandosi infine in un rapido percorso diacronico che giunge fino alla teratologia seicentesca. Arricchiscono il volume un apparato di tabelle sinottiche generali, cronologiche, geografiche e morfologiche sui casi trattati.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.