Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Rogora

Genitori. Riflessioni psicoanalitiche sul mestiere «quasi» impossibile

Genitori. Riflessioni psicoanalitiche sul mestiere «quasi» impossibile

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 178

Il libro offre un’attenta analisi dei molteplici aspetti della genitorialità e sottolinea la complessità del ruolo genitoriale, affrontando le diverse aree che tale ruolo attraversa e tenendo conto di aspetti evolutivi, funzionali e disfunzionali. L’impostazione psicodinamica e psicoanalitica del testo permette un’analisi profonda delle dinamiche genitori-figli. Vengono trattate le relazioni precoci, rimarcandone la centralità, e le possibili conseguenze di tali relazioni negli sviluppi futuri, anche alla luce dei più recenti contributi delle neuroscienze. Un’attenzione particolare è rivolta agli aspetti di variabilità e complessità della funzione genitoriale con un figlio «difficile»: gli autori analizzano la relazione genitore-figlio di fronte all’autismo, a un problema di linguaggio o di apprendimento e di fronte alle aree problematiche dell’adolescenza. Anche i temi dell’attualità sono presi in attenta considerazione: la genitorialità in tarda età e l’impatto della pandemia da Covid-19. Il volume permette agli specialisti (psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, medici) e a tutti coloro che operano all’interno dei servizi socio-sanitari una conoscenza puntuale e profonda della relazione genitoriale all’interno del contesto sociale attuale e alla luce della più recente letteratura scientifica.
20,00

Arte e danza movimento terapia. Desideri, pensieri, creatività

Arte e danza movimento terapia. Desideri, pensieri, creatività

Libro: Libro in brossura

editore: HAZE

anno edizione: 2019

pagine: 253

“Questo libro che raccoglie ‘osservazioni, pensieri e riflessioni elaborate all'interno di un gruppo di ricerca e studi che si dedica alle questioni dell'età prescolare’ rappresenta sostanzialmente un esempio della possibilità di declinare nella pratica clinica, educativa e formativa, i molteplici studi e le ricerche che fanno riferimento alla relazione precoce genitori bambino, e soprattutto, con estrema delicatezza, il protagonista di tutto il libro è il corpo, del bambino, della madre, del terapeuta, dell'educatore dell'età prescolare. (…) Le autrici hanno saputo tracciare con la leggerezza e la creatività di un movimento, di un tratto pittorico, la forma simbolica di quanto accade nello spazio mentale costituito dalla relazione tra genitore e figlio, tra genitore, figlio e terapeuta e tra questi e un'educatrice; in altre parole la complessità di un mondo in evoluzione.” (dalla prefazione di Chiara Rogora)
20,00

Quaderni di psicoterapia infantile. Volume Vol. 59

Quaderni di psicoterapia infantile. Volume Vol. 59

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2010

pagine: 302

Indice: N. Neri, C. Rogora, Introduzione; Nella stanza dell'analisi; C. Busato Barbaglio, Maternità: fortezza da due debolezze?; N. Neri, Spunti di riflessioni sul controtransfert dell'analista a confronto con una maternità dolente; C. Rogora, Desideri di maternità: madri in prova, figli in provetta; M. L. Algini, L. Baldassarre, La violenta fedeltà. Sull'aborto in adolescenza; M. Fraire, Procreazione e filiazione; Arte maternità: riflessioni psicoanalitiche; P. Cupelloni, Decostruire la matrioska: note psicoanalitiche sul desiderio di maternità; B. Massimilla, Lo spazio bianco della maternità; W. Grosso, Desiderio di maternità. Il limite tra desiderio e bisogno; Il bambino dell'analista. II bambino in analisi; P. Chieffi, Gravidanza reale e gravidanza psichica: costruzione di una relazione; A. Sala, P. Gatti, "La mia dottoressa ha un bambino nella pancia". La gravidanza della psicoterapeuta; Esperienze; L. Root Fortini, M. Ganucci Cancellieri, II sentimento della maternità in donne tossicomani; M. Peluso, Livelli embrionali della relazione madre-bambino. Andrea: difficoltà di apprendimento e retroterra arcaico; Una riflessione filosofica e medica; C. Botti, La procreazione medicalmente assistita, la bioetica, le donne; E. Greco, K. Litwicka, Lo stato dell'arte sulla procreazione medicalmente assistita; Testimonianza; G. Cavalletti, Di madre in madre; Letture.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.