Libri di Chiara Zappa
Gli irriducibili della pace. Storie di chi non si arrende alla guerra in Israele e Palestina
Chiara Zappa
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2024
pagine: 207
L'attualità del conflitto israelo-palestinese e la relativa attenzione mediatica rendono di estremo interesse un testo che raccoglie storie attuali di pace e speranza dalla viva voce dei protagonisti. Testimonianze raccolte da un'autrice estremamente autorevole: Chiara Zappa infatti si occupa da anni di Medio Oriente.
Anime fiere. Resistenza e riscatto delle minoranze in Medio Oriente
Chiara Zappa
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2018
pagine: 239
Perseguitati, discriminati, vittime. Sui media e nel discorso pubblico, i popoli minoritari del Medio Oriente vengono spesso associati a categorie che sono diventate ormai quasi delle etichette. Ma in questo sguardo manca qualcosa di molto importante. Perché le numerose e sfaccettate minoranze che abitano la zona mediorientale sono, prima di tutto, resistenti, “anime fiere”. Comunità eccezionali e preziose, che nel corso dei secoli hanno saputo conservare intatta la propria identità. Qualche volta nel nascondimento, altre combattendo a viso aperto, non solo hanno difeso usanze e anche religioni considerate blasfeme dal potere di turno, ma hanno rivendicato il proprio insostituibile contributo alla prosperità delle loro società. E continuano a farlo. Dai copti agli aleviti, dai curdi ai maroniti, sono questi popoli indomiti, più di tutti, a tenere alta oggi la bandiera di chi è convinto che la convivenza tra diversi sia l’unico futuro possibile per un Medio Oriente paurosamente avviato verso dinamiche di disgregazione. È per questo che le loro storie, infarcite di suggestive leggende, di peripezie epiche e troppo spesso di sangue, ci riguardano tutti. Guidati dall’autrice, immergiamoci dunque nelle loro vicissitudini, alla scoperta di terre affascinanti dai colori e profumi inconfondibili, all’incontro di persone con un ricco passato, una quotidianità spesso difficile ma un futuro colmo di speranze.
Mosaico Turchia. Viaggio in un paese che cambia
Chiara Zappa
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2014
Questo libro è una guida, che ci accompagna fra le onde agitate e spesso ambigue di quel continente affascinante e insieme oscuro che è la Turchia odierna, la nazione orgogliosa e - apparentemente - compatta che è nata novant'anni fa dalle ceneri del dissolto impero ottomano. In realtà, la Turchia è un mosaico: e questo non tanto per la sopravvivenza, al suo interno, di quelle ormai esigue minoranze cristiane (armeni, greci, siriaci) che apparivano fino a qualche tempo fa addirittura vicine alla totale estinzione, ma per la presenza delle numerose minoranze musulmane come i curdi e gli aleviti. L'opera di Chiara Zappa è divisa in capitoli che invogliano il lettore a entrare in questo vasto panorama dai mille volti e dalle mille voci.
Noi cristiani d'Arabia
Chiara Zappa
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2011
pagine: 144
Un libro di ritratti che gettano una luce nuova su una minoranza di cristiani e sulla loro convivenza, fianco a fianco nella vita di tutti i giorni, con milioni di musulmani. "Parole non crociate", appunto primo titolo di una nuova ollana della Emi dedicata ai temi del dialogo, della convivenza e della cultura della pace. Un'inchiesta ricca di informazioni sulla comunità cristiana del Golfo Persico, stretta fra le grandi dinamiche geopolitiche da una parte e la fatica di affermare il proprio ruolo nel cuore del mondo islamico dall'altra. Il libro di Chiara Zappa non propone conclusioni né offre un giudizio finale sulla realtà dei "cristiani d'Arabia": si limita a consegnare al lettore una serie di dati e a delineare alcuni scenari sottolineando più volte che siamo di fronte a una situazione in evoluzione. Come dimostrano le recenti rivoluzioni in Tunisia e in Egitto, le sabbie dei deserti arabi non sono mai ferme. Sotto di esse maturano grandi fermenti sociali, culturali e politici che, direttamente o indirettamente, coinvolgono anche le minoranze cristiane.